Pasta+alla+carbonara+cremosa+come+la+fanno+le+trattorie%2C+ti+svelo+il+trucchetto
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-cremosa-come-la-fanno-le-trattorie-ti-svelo-il-trucchetto/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara cremosa come la fanno le trattorie, ti svelo il trucchetto

Pasta alla carbonara cremosa come la fanno le trattorie, ti svelo il trucchetto per mangiare un piatto tipico romano che faremo in casa nostra.

La pasta alla carbonara, l’hanno vestita di vari e più colori, ma la ricetta unica ed inconfondibile è quella che arte dalla Capitale. La carbonara è quella ricetta che vede quei pochi e semplici ingredienti e seguire quel tipico procedimento che non può variare, altrimenti non è più carbonara. Non dobbiamo esagerare nell’aggiungere ingredienti che non c’entrano nulla, ma attenerci alla base di uova e guanciale.

Pasta alla carbonara

Attenzione, in molti fanno delle variazioni ovvero mettono al posto del guanciale, il prosciutto crudo a pezzettini, oppure la pancetta, oppure il bacon. Attenzione, sos, l’unico ingrediente che rientra nella ricetta originale per preparare la carbonara secondo la tradizione romana è il guanciale!

Pasta alla carbonara

Nei vicoli di Roma si sentono i profumi e le caratteristiche ella città eterna, i suoi sapori e le sue tradizioni, una città ricca di storia e cultura che non si smentisce in termini di cucina.

Ingredienti per 4 persone

400 g spaghetti

200 g guanciale

6 uova

pecorino grattugiato 70 g

pepe

Pasta alla carbonara cremosa come la fanno le trattorie, ti svelo il trucchetto. Procedimento

Intanto che metteremo sul fuoco la pentola con dell’acqua salata per portarla a bollore e cuocere la pasta, inizieremo a preparare il condimento della pasta alla carbonara. Eliminiamo la cotenna del guanciale e tagliamolo a pezzettini se non abbiamo già proceduto con l’aiuto del nostro salumiere di fiducia. Prendiamo un padella antiaderente e mettiamo dentro il guanciale che avremo tagliuzzato e rosoliamo per circa 10 minuti a fuco medio, m attenzione a non bruciarlo. Cuociamo, intanto, gli spaghetti affogandoli nell’acqua in ebollizione e teniamo conto del tempo che troviamo scritto fuori la confezione dei nostri spaghetti. Intanto che la pasta concluderà la sua cottura rendiamo una ciotola e sbattiamo dentro le sei uova, preferibilmente solo i tuorli e condiamoli con il pecorino ed il pepe ed amalgamiamo bene il tutto con una forchetta o frusta a mano.

leggi anche:Pasta fresca in due mosse e senza uova, la ricetta che non ti aspetti

Come preparare la carbonara

Una crema liscia e cremosa sarà il risultato che dovremo ottenere. Il fuoco sotto il guanciale sarà, adesso, pento e scoliamo gli spaghetti al dente, ma attenzione non buttate tutta l’acqua di cottura perchè ci servirà un mestolo di essa da aggiungere alla padella col guanciale. Versiamo un pochino di acqua di cottura in padella, come dicevamo, e mescolate per far unire al grasso rilasciato dal guanciale. Mettiamo la pasta nella padella e saltiamola per qualche istante. Togliamola dal fuoco e versiamo il composto di uova condite su di essa e mescoliamo bene e velocemente in modo che si amalgami il tutto. Aggiungiamo, se vogliamo, ancora del pecorino grattugiato e pepe e serviamo impiattando come preferiamo.

leggi anche:La pasta dei single come prepararla a regola d’arte, la spesa per farla si aggira intorno ai 2 euro

leggi anche:Pasta Agnesi, premio in omaggio per chi la compra

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

24 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago