Pasta+alla+carbonara+di+piselli+%7C+Strepitosa+e+velocissima+da+fare
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-di-piselli-strepitosa-e-velocissima-da-fare/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara di piselli | Strepitosa e velocissima da fare

Pasta alla carbonara di piselli ricettasprint

La pasta alla carbonara di piselli è un primo facilissimo, gustoso e particolare che vi garantirà un successo assicurato. Un piatto come vuole la tradizione, quindi semplice nei suoi ingredienti, ma ricco nel sapore che si rivela veramente ottimo come pochi. Si tratta di un primo che si presta ad essere proposto per il pranzo di tutti i giorni, così come per aprire il menù di una domenica in famiglia perché pur essendo semplice fa veramente la sua figura.

Un gusto che ha la sua origine in una ricetta antica e spesso soggetta a rivisitazione, ma che ruba sempre la scena quando compare sulla tavola. Deliziosa, ricca con il suo condimento saporito, veramente il piatto che non può mancare quando volete stupire i vostri commensali con una ricetta facile ed anche rapidissima. Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questa strepitosa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Frittata alla carbonara | La versione frittata del primo piatto più amato
Oppure: Spaghetti carbonara allo zafferano l Un primo d’oro con sale al limone

Ingredienti

320 gr di pasta

150 gr di pecorino romano grattugiato
200 gr di pancetta affumicata
4 uova
200 gr di piselli
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate lessando brevemente i piselli affinché si ammorbidiscano, poi scolateli molto bene. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta ed una casseruola in cui avrete versato un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Affettate finemente la cipolla, fatela soffriggere appena ed unite la pancetta. Rosolatela brevemente mescolando, infine unite i piselli e lasciate insaporire senza aggiungere sale. In un recipiente rompete le uova e sbattetele con il pecorino romano grattugiato. Cuocete la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella casseruola: accendete a fuoco dolce. Unite poi le uova, amalgamate e cuocete brevemente.

Le uova dovranno restare abbastanza cremose, non rapprendersi del tutto. Fatto ciò servite subito, con una abbondante spolverata di pepe macinato fresco!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

39 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago