Pasta+alla+carbonara+di+piselli+%7C+Strepitosa+e+velocissima+da+fare
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-di-piselli-strepitosa-e-velocissima-da-fare/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara di piselli | Strepitosa e velocissima da fare

Pasta alla carbonara di piselli ricettasprint

La pasta alla carbonara di piselli è un primo facilissimo, gustoso e particolare che vi garantirà un successo assicurato. Un piatto come vuole la tradizione, quindi semplice nei suoi ingredienti, ma ricco nel sapore che si rivela veramente ottimo come pochi. Si tratta di un primo che si presta ad essere proposto per il pranzo di tutti i giorni, così come per aprire il menù di una domenica in famiglia perché pur essendo semplice fa veramente la sua figura.

Un gusto che ha la sua origine in una ricetta antica e spesso soggetta a rivisitazione, ma che ruba sempre la scena quando compare sulla tavola. Deliziosa, ricca con il suo condimento saporito, veramente il piatto che non può mancare quando volete stupire i vostri commensali con una ricetta facile ed anche rapidissima. Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questa strepitosa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Frittata alla carbonara | La versione frittata del primo piatto più amato
Oppure: Spaghetti carbonara allo zafferano l Un primo d’oro con sale al limone

Ingredienti

320 gr di pasta

150 gr di pecorino romano grattugiato
200 gr di pancetta affumicata
4 uova
200 gr di piselli
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate lessando brevemente i piselli affinché si ammorbidiscano, poi scolateli molto bene. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta ed una casseruola in cui avrete versato un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Affettate finemente la cipolla, fatela soffriggere appena ed unite la pancetta. Rosolatela brevemente mescolando, infine unite i piselli e lasciate insaporire senza aggiungere sale. In un recipiente rompete le uova e sbattetele con il pecorino romano grattugiato. Cuocete la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella casseruola: accendete a fuoco dolce. Unite poi le uova, amalgamate e cuocete brevemente.

Le uova dovranno restare abbastanza cremose, non rapprendersi del tutto. Fatto ciò servite subito, con una abbondante spolverata di pepe macinato fresco!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

5 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

9 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

10 ore ago