Pasta+alla+carbonara+di+zucchine%3A+un+paio+di+uova+e+verdura+fresca%2C+verr%C3%A0+fuori+qualcosa+di+straordinario
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-di-zucchine-un-paio-di-uova-e-verdura-fresca-verra-fuori-qualcosa-di-straordinario/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara di zucchine: un paio di uova e verdura fresca, verrà fuori qualcosa di straordinario

La pasta alla carbonara di zucchine è veramente un delizia: cremosa ed avvolgente, lascerà una piacevole sensazione di bontà a chiunque la assaggerà!

Se proprio non sai cosa cucinare, ecco l’idea favolosa: unire qualche ingrediente che hai già in frigorifero per realizzare qualcosa di nuovo e di assolutamente delizioso.

Pasta alla carbonara di zucchine ricettasprint

I tuoi commensali ringrazieranno, sarà veramente una sorpresa quando scopriranno e quindi assaggeranno per la prima volta questa variante così creativa i uno dei piatti più amati della nostra tradizione gastronomica.

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di zucchine
150 gr di guanciale a tocchetti
3 uova
100 gr di pecorino romano grattugiato
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla carbonara di zucchine

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le zucchine: asciugatele con un canovaccio pulito e procedete spuntandone le estremità. Tagliatele a tocchetti e mettetele da parte. Prendete la cipolla, pelatela ed affettatene un po’ finemente con un coltello: in una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed aggiungetela. Unite anche il guanciale, accendete a fuoco dolce, monitorando fino a che la cipolla sarà dorata ed il guanciale rosolato. A questo punto unite anche le zucchine a cubetti e rosolatele per un minuto.

Fatto ciò aggiungete un bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per una decina di minuti, sempre mantenendo la fiamma al minimo. A questo punto rompete le uova in un recipiente e sbattetele leggermente con sale, pepe ed il pecorino romano grattugiato: mettetele da parte, poi riempite d’acqua una pentola e posizionatela sul fuoco. Salate e portate a bollore, monitorando sempre la cottura delle zucchine che dovranno risultare morbide e quasi cremose.

Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente. Mettete da parte un po’ di acqua di cottura, nel caso dovesse servire per completare la cottura. Trasferite la pasta direttamente nella casseruola con le zucchine: spegnete il fuoco ed aggiungete le uova sbattute. Amalgamate velocemente in modo che non si rapprendano eccessivamente. La consistenza finale dovrà essere morbida ed avvolgente, proprio come una crema. Fatto ciò potete servire subito la vostra pasta alla carbonara di zucchine, come avete visto estremamente semplice da preparare e veramente gustosa!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

32 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago