Basta poco per preparare un fantastico piatto di pasta alla contadina: nella sua semplicità questo primo piatto sostanzioso è una grande idea
Le ricette rustiche sono sempre le più buone perché partono dalla necessità di utilizzare tutto quello che c’era nelle case, senza troppi fronzoli. Così è nata anche la pasta alla contadina, un primo piatto perfetto per chi ha voglia di un piatto saporito a poco costo.
Sono tutti ingredienti che abbiamo solitamente in casa e che insieme ad un formato di pasta corta si sposano alla grande. L’importante è rispettare i tempi, perché questa pasta cuoce intanto che prepariamo il condimento.
In questa versione della pasta alla contadina abbiamo tenuto fuori le verdure anche se ci possino stare. Nel caso, se usiamo zucchine, melanzane o peperoni, facciamoli dorare in una padella a parte e aggiungiamoli solo all’ultimo insieme al resto degli ingredienti.
Ingredienti:
400 g pasta corta
Mentre mettiamo a bollire l’acqua per cuocere la pasta, passiamo anche a preparare il condimento. In una padella facciamo soffriggere lo scalogno spellato e insieme all’olio d’oliva fino a quando ha preso colore.
A quel punto aggiungiamo la salsa di pomodoro e cuociamo per 20 minuti senza mettere il coperchio a fiamma medio bassa. Verso metà cottura insaporiamo con il cucchiaino di peperoncino e poi uniamo lo speck tagliato a dadini oppure a striscioline.
Assaggiamo il condimento per capire quanto sale manca e se è il caso aggiungiamone un po’. Quando mancano 5 minuti alla fine aggiungiamo anche le olive nere tipo Gaeta tagliate in due e mescoliamo per amalgamare i sapori,
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…