Pasta+alla+crema+di+cavolfiore+e+formaggio%3A+un+piatto+autunnale+che+mette+tutti+d%26%238217%3Baccordo%21
ricettasprint
/pasta-alla-crema-di-cavolfiore-e-formaggio-un-piatto-autunnale-che-mette-tutti-daccordo/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio: un piatto autunnale che mette tutti d’accordo!

Non sai cosa portare in tavola oggi? Puoi preparare una specialità dai profumi e sapori autunnali! Ecco la Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio: un piatto speciale che mette tutti d’accordo!

Se stai cercando una nuova ricetta da portare in tavola che abbia sapori e profumi autunnali, la Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio è la scelta perfetta per te. Questo piatto speciale è delizioso e mette d’accordo tutti! È composta da un mix perfetto che unisce della delicatezza del cavolfiore con la cremosità del formaggio rendendo questa pasta irresistibile, creando una consistenza vellutata e così deliziosa, che conquisterà ad ogni boccone.

Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio: un piatto autunnale che mette tutti d’accordo ricettasprint.it

Un piatto semplice, che si può arricchire ulteriormente aggiungendo ingredienti che si sposano perfettamente con la crema di cavolfiore e il formaggio. Aggiungendo ad esempio della pancetta croccante e qualche fogliolina di salvia per un tocco di sapore in più. Oppure, unendo il tipo di formaggio che preferisci anche a pasta filante, vedrai che saprà deliziarti ancora di più.

Prova questo piatto autunnale che mette tutti d’accordo, la Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio, è un piatto semplice e veloce da realizzare che puoi preparare spesso!

Insomma, se vuoi davvero rendere tutti felici, prepara questo piatto meraviglioso è una specialità autunnale che non deluderà. La sua ricchezza di sapori e la consistenza vellutata la rendono una scelta ideale per una cena in famiglia o per un pranzo speciale. Cosa aspetti allora? Prepara questo piatto e sicuramente sarà un successo, iniziamo subito!

Leggi anche: Pasta alla Positano, un’infornata di 10 minuti e tutto fila nel modo giusto: niente di più buono per cena
Leggi anche: Pizzette di cavolfiore leggere e croccanti, per renderle più accattivanti le condisco con prosciutto, pomodoro e mozzarella

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

400 g di pasta (preferibilmente spaghetti o fusilli)
1 cavolfiore medio
1 cipolla piccola
2 spicchi d’aglio

50 g di formaggio grattugiato come il pecorino o il parmigiano
250 ml di brodo vegetale
Olio di oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione della Pasta alla crema di cavolfiore e formaggio

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col tagliare il cavolfiore a pezzetti e mettilo da parte. In una pentola capiente, scalda un pò d’olio di oliva e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Lascia rosolare fino a quando saranno morbidi, poi aggiungi il cavolfiore e fai cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.

cavolfiore ricettasprint.it

Unisci anche il brodo vegetale e copri la pentola, lasciando cuocere a fuoco medio-basso fino a quando il cavolfiore sarà morbido e facilmente schiacciabile con una forchetta. A questo punto, frulla la crema di cavolfiore con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea e se necessario, aggiungi un po’ di brodo in più, in modo da ottenere la consistenza desiderata.

brodo vegetale ricettasprint.it

A questo punto, anzichè calare la pasta in una casseruola a parte, allunga la crema di cavolfiore, con abbondante brodo vegetale e aggiungi una manciata di sale. Cala la pasta una volta raggiunto il bollore e lascialo cuocere per i tempi indicati sulla confezione. Mescola bene per assicurarti che la pasta sia cotta del tutto e lascia addensare la crema di cavolfiore. Infine aggiungi il formaggio grattugiato e mescola ancora per amalgamare tutti i sapori dopodichè, servi in tavola questa specialità e goditela insieme alla tua famiglia. Buon appetito!

Formaggio grattugiato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

20 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

50 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago