Pasta+alla+crema+di+cavolfiore+e+pecorino%2C+il+primo+di+stagione+che+render%C3%A0+speciale+il+pranzo
ricettasprint
/pasta-alla-crema-di-cavolfiore-e-pecorino-il-primo-di-stagione-che-rendera-speciale-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di cavolfiore e pecorino, il primo di stagione che renderà speciale il pranzo

La pasta alla crema di cavolfiore e pecorino è una bontà deliziosa, un primo che certamente conquisterà tutti pur essendo molto semplice da fare.

Si tratta di un piatto dal gusto unico, con una consistenza morbida e saporita e che si rivela anche abbastanza veloce.

Pasta alla crema di cavolfiore e pecorino ricettasprint

La soluzione perfetta quando cerchi qualcosa di rustico e genuino da portare in tavole e non hai che i soliti ingredienti in frigorifero: ecco come la creatività in cucina ti regalerà il successo.

Sbrigativo ed economico, potresti anche già avere tutto: non ti resta che unire così gli ingredienti ed è fatta

In questo periodo in cui l’autunno inizia ad affacciarsi con i suoi prodotti tipici, è molto semplice avere in frigorifero un po’ di cavolfiore. Oltre al fatto che spesso abbiamo avanzi di formaggi come il pecorino, anche già grattugiato in busta da utilizzare. Ecco come unirli insieme e creare un piatto di autentica bontà.

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla romana, l’unica ricetta che si prepara in poche mosse, buona

Ingredienti

320 gr di pasta
500 gr di cavolfiore
Una cipolla
150 gr di pecorino romano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla crema di cavolfiore e pecorino

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo il cavolfiore: eliminate le foglie esterne, ricavate le cime e lavatele sotto il getto di acqua corrente, poi lasciatele sgocciolare bene. Prendete una pentola, versate il cavolfiore pulito e riempite con acqua a filo: accendete a fuoco dolce, coprite lasciando aperto uno spiraglio e portate a bollore. Cuocete per un quarto d’ora o fin quando il cavolfiore sarà ben morbido, ma senza sfaldarsi ed avrà assorbito la maggior parte del liquido. Fatto ciò scolatelo bene e lasciatelo raffreddare completamente. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

A questo punto versate il cavolfiore in un mixer ed aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva, la cipolla tritata ed il pecorino grattugiato ed azionate a più riprese in modo da ottenere una crema omogenea. Versatela in una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva. Cuocete la pasta al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura e versatela direttamente nel condimento, accendendo a fuoco medio.

Versate un mestolino di acqua di cottura ed ultimate la preparazione mantecando continuamente: assaggiate e regolate di sale, poi guarnite con prezzemolo e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

46 minuti ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

3 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

4 ore ago