Pasta+alla+fanese+come+la+fanno+le+nonne+marchigiane%3A+tonno%2C+aglio%2C+pomodoro+e+niente+pi%C3%B9%2C+spacca%21
ricettasprint
/pasta-alla-fanese-come-la-fanno-le-nonne-marchigiane-tonno-aglio-pomodoro-e-niente-piu-spacca/amp/
Primo piatto

Pasta alla fanese come la fanno le nonne marchigiane: tonno, aglio, pomodoro e niente più, spacca!

Un’altra ricetta della tradizione che non morirà mai perché nella sua semplicità ha tutto: con tonno, aglio, pomodoro prepari la pasta alla fanese

Marche, terra di grandi prosciutti come il Carpegna, di tartufi ma anche di pesce. E anche terra di tradizione che unisce tutti i prodotti tipici della zona. Come nella pasta alla fanese che si tramanda di generazione in generazione. In pratica una pasta al tonno, ma super saporita e che si prepara in pochissimo minuti.

Pasta alla fanese ricetttasprint

La preparazione originale prevede gli spaghetti o comunque una pasta lunga. Io ho scelto invece le penne rigate che raccolgono benissimo il sugo. Prova a prepararla e vedrai come spacca.

Pasta alla fanese come le fanno le nonne marchigiane: fai la differenza con questa scelta

Questa è una ricetta tutto sommato molto semplice e quindi cosa fa la differenza? La scelta delle materie prima e quindi del tonno. Per una pasta alla fanese come la fanno le nonne marchigiane ci serve che sia di prima qualità e molto saporito. Io utilizzo quello nei vasetti di vetro che ha falde più compatte, che possono reggere anche la cottura nel sugo. É un piccolo particolare ma fa tutta la differenza del mondo.

Ingredienti:

400 g di penne rigate
270 g di tonno sott’olio
4 alici al naturale
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
5 cucchiai di olio di oliva extravergine
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo delle penne alla fanese

Pasta alla fanese ricettasprint

Questo è un primo piatto che si cucina espresso, quindi appena l’acqua per la pasta sta per bollire, la saliamo e intanto cominciamo a preparare il condimento.
Sbucciamo gli spicchi di aglio, li apriamo eliminando l’anima e poi li tritiamo. Laviamo anche il prezzemolo e lo tamponiamo con della carta assorbente da cucina.
Prendiamo una padella antiaderente e facciamo rosolare l’aglio tritato in tre cucchiai di olio extravergine a fiamma bassa. Aggiungiamo le alici fatte scolare bene dal liquido di governo e aspettiamo fino a quando sono sciolte. Intanto possiamo già calare la pasta.

Pasta alla fanese ricettaspront

Appena le alici sono diventate una crema aggiungiamo il tonno sott’olio, fatto sgocciolare bene e spezzettato con una forchetta oppure direttamente con le mani. Bastano 2-3 minuti, poi aggiungiamo anche il concentrato di pomodoro ed eventualmente un peperoncino a fettine molto sottili.
Lasciamo cuocere il condimento in tutto una decina di minuti e quando le penne sono quasi al dente le tiriamo su versandole direttamente nella padella con il sugo. Allunghiamo con un mestolo di acqa della pasta e amalgamiamo bene. Quando abbiamo spento, completiamo con del prezzemolo tritato e qualche macinata di pepe fresco prima di volare a tavola.

Pasta alla fanese ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

2 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

6 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

7 ore ago