Pasta+alla+marchigiana+%7C+Facilissima+cremosa+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/pasta-alla-marchigiana-facilissima-cremosa-pronta-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

pasta alla marchigiana ricettasprint

La pasta alla marchigiana è un ottimo primo piatto, delizioso e dal sapore caratteristico che si prepara in soli 10 minuti. La specialità di questa preparazione è data dalla qualità e dalla provenienza degli ingredienti che la compongono, prodotti tipici di questa regione ricca di storia e di bontà gastronomiche. La variante che oggi vi presentiamo è ovviamente una versione originale ed innovativa, creata con l’impiego di due prelibatezze originarie di questa terra: i maccheroncini di Campofilone IGP e la famosa Casciotta di Urbino DOP, un formaggio a pasta molle che va usato in modo esclusivo per apprezzarne il sapore unico. Ovviamente non può mancare l’olio extra vergine d’oliva Cartoceto, tipico delle terre del Metauro, dalla tradizione secolare e l’aroma deciso. Vediamo dunque insieme come realizzare questa pietanza che vi farà leccare i baffi!

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla calabrese | Cremoso e saporito dal gusto deciso
Oppure: Ragù napoletano ricetta della nonna | Condimento perfetto

Ingredienti

320 gr di maccheroncini di Campofilone
200 gr di casciotta di Urbino

Uno spicchio d’aglio
Peperoncino fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva Cartoceto DOP q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Tagliate la casciotta a pezzetti, tritate finemente un pò di prezzemolo e mettete da parte. In una casseruola  mettete un pò di aglio e peperoncino fresco tritati in olio extra vergine d’oliva Cartoceto DOP e trasferite sul fornello senza accendere.

Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, calate i vostri maccheroncini: essendo pasta all’uovo, occorrerà veramente un minuto, considerando che dovrete ultimare la cottura in casseruola. Contemporaneamente accendete a fuoco dolce la padella e fate appena rosolare aglio e peperoncino.

Scolate la pasta, versatela nella casseruola, mescolate ed aggiungete la casciotta: in un attimo si scioglierà, avvolgendo completamente la pasta. Servite subito, cremosa e profumata con un pò di prezzemolo tritato finemente: gustatela in tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

15 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago