Pasta+alla+monzese%2C+una+ricetta+della+tradizione+brianzola
ricettasprint
/pasta-alla-monzese-ricetta/amp/
Primo piatto

Pasta alla monzese, una ricetta della tradizione brianzola

Pasta alla Monzese

Pasta alla monzese, una ricetta della tradizione brianzola

La pasta alla monzese prende il suo nome dalla cittadina della Brianza in cui è prodotto il suo ingrediente principale. Stiamo parlando della luganega, una salsiccia di carne di suino realizzata con l’aggiunta di grana padano, marsala ed aromi dalla consistenza molto leggera ed il sapore particolare. Vediamo insieme come realizzare questo piatto con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: riso al salto

Ingredienti per 4 persone

Penne 320 gr
Luganega 250 gr
Panna da cucina 250 gr

Un pizzico di zafferano in pistilli
Parmigiano reggiano grattugiato 80 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della pasta alla monzese

Per realizzare la pasta alla monzese, incidete la salsiccia, eliminate il budello e tagliatela a pezzetti. Prendete una padella antiaderente e rosolatela in un filo d’olio extra vergine di oliva.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocerete la pasta. Quando la luganega sarà ben rosolata, unite la panna da cucina e regolate di sale e pepe. Proseguite la cottura per circa 10 minuti.

A questo punto l’acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore: prelevatene un mestolino e versatelo in una ciotolina dove avrete posto i pistilli di zafferano. Lasciate in infusione un paio di minuti, tempo necessario a rilasciare il colore ed il profumo, poi unite il tutto alla luganega in padella.

Amalgamate per far insaporire tutti gli ingredienti ed alzate la fiamma in modo da far addensare il sugo. Contemporaneamente cuocete le penne. Scolatele leggermente al dente e versatele in padella, mantecando con il parmigiano grattugiato. Servite la vostra pasta alla monzese ben calda, in modo che possa sprigionare il suo unico profumo!

Pasta alla Monzese

Potrebbe piacerti anche: ossibuchi alla milanese

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

14 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

43 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago