Pasta+alla+Portofino%2C+tanta+bont%C3%A0+e+semplicit%C3%A0+in+tavola
ricettasprint
/pasta-alla-portofino-ricetta/amp/
Primo piatto

Pasta alla Portofino, tanta bontà e semplicità in tavola

Pasta alla Portofino – ricettasprint.it

Dalla splendida città ligure prende il nome la pasta alla Portofino, un primo molto semplice da realizzare, alla base del quale c’è un condimento eccellente: il pesto, che viene arricchite con un ingrediente in più. Scopriamo insieme quale, con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Polpettone alla ligure, alternativa vegetariana e gustosa

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di pesto alla ligure (clicca qui per la ricetta)
200 gr di pomodori pelati

Uno spicchio d’aglio
80 gr di pecorino grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il pesto alla ligure, seguendo la nostra ricetta sprint. Se avete scelto di utilizzare un pesto già pronto, passate al passaggio successivo.

Prendete una casseruola e fate soffriggere lo spicchio d’aglio in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale e coprite. Fate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Scoperchiate la casseruola, aggiungete un mestolino d’acqua ed aumentate leggermente il fuoco affinchè il sugo di pomodoro si addensi.

Versate la pasta e mentre questa è in cottura, aggiungete il pesto al sugo di pomodoro. Fate amalgamare i sapori mescolando. Scolate la pasta e mantecatela nel condimento con il pecorino grattugiato. Servitela subito!

Pasta alla Portofino – ricettasprint.it

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

1 ora ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

2 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

4 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

11 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

13 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

14 ore ago