Pasta+alla+poverella+al+forno%3A+spendi+poco+e+fai+un+pranzetto+perfetto+per+la+domenica+in+famiglia
ricettasprint
/pasta-alla-poverella-al-forno/amp/
Primo piatto

Pasta alla poverella al forno: spendi poco e fai un pranzetto perfetto per la domenica in famiglia

Non servono ingredienti ricercati e cari per preparare un buon primo piatto: dimostriamolo a tutti con la pasta alla poverella al forno

Alcune ricette nascono dalla ricerca, altre dalla ricerca solo di quello che c’è in frigo. Come la pasta alla poverella al forno, un modo intelligente e facile di preparare un primo piatto che va bene anche per il pranzo della domenica.

Pasta alla poverella ricettasprint

Piatto sano e sostanzioso, tutti chiederanno il bis.

Pasta alla poverella al forno: è una ricetta di recupero in tutto i sensi

La pasta alla poverella al forno nasce come ricetta di recupero e vale anche per la pasta. Usiamo quella corta, ma nessuno ci vieta di metterla mista. Vanne bene vari formati, se dobbiamo finire un pacchetto aperto, basta che abbiano tempi di cottura uguali o molto simili.

Ingredienti (per 4-6 persone):
500 g di pasta corta
600 ml di passata di pomodoro

2 spicchi d’aglio
120 g di provola
70 g di pangrattato
70 g di parmigiano grattugiato
foglie di basilico q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino raso di zucchero
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: pasta

Pasta alla poverella al forno ricettasprint

Cominciano con il condimento, quindi la salsa di pomodoro. Mettiamo in una padella larga due spicchi d’aglio pelati e schiacciati con 4 cucchiai di olio extravergine. Lasciamo soffriggere per qualche minuto, poi aggiungiamo la passata di pomodoro, il cucchiaino di zucchero che aiuta a smorzare l’acidità del pomodoro e una presa di sale,
Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere fino a quando il sugo sarà addensato. A quel punto scopriamo, eliminiamo gli spicchi d’aglio, assaggiamo per capire se manca ancora sale e insaporiamo con qualche foglia di basilico.
In un piatto fondo versiamo il pangrattato, metĂ  del parmigiano grattugiato, un mazzetto di prezzemolo lavato e tritato finemente, qualche macinata di pepe nero. Mescoliamo bene tutto e teniamo da parte.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola in una ciotola quando mancano 3 o 4 minuti prima che arrivi al dente. La condiamo con un po’ di sugo al pomodoro facendo in modo che non si attacchi e poi passiamo alla seconda fase.

Pasta alla poverella al forno ricettasprint

Tagliamo a dadini la provola e poi prendiamo una pirofila da forno rettangolare e grande. Come facciamo con le lasagne al forno, sul fondo stendiamo un velo di salsa di pomodoro e facciamo un primo strato di pasta. Versiamo ancora abbondante salsa di pomodoro, distribuiamo un po’ di provola e poi insaporiamo con il pangrattato aromatico.
Un filo di olio a crudo e poi facciamo un secondo strato di pasta ricoprendolo allo stesso modo ancora con la salsa, con la provola con il pangrattato aromatizzato. Terminiamo con il resto del parmigiano, un ultimo giro d’olio e inforniamo.
Il forno deve essere già caldo, portato a 200°, per 40 minuti nella parte centrale. Poi spostiamo la pirofila sotto il grill per 3 minuti completando la cottura. La pasta alla poverella al forno è pronta: se la mangiamo subito, aspettiamo 10 minuti dopo averla sfornata per farla compattare. Altrimenti è buonissima anche a temperatura ambiente.

Pasta alla poverella al forno ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

5 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

36 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

9 ore ago