Pasta+alla+sorrentina%2C+delizia+per+gli+occhi+ed+il+palato%21
ricettasprint
/pasta-alla-sorrentina-ricetta/amp/
Primo piatto

Pasta alla sorrentina, delizia per gli occhi ed il palato!

Pasta alla sorrentina

Pasta alla sorrentina, delizia per gli occhi ed il palato!

La pasta alla sorrentina è fin troppo nota: tra i primi piatti della tradizione regionale campana è probabilmente quello più amato! Con la ricchezza e la bontà dei suoi ingredienti, può essere proposto per aprire un pranzo domenicale e deliziare tutti i presenti: ghiotta e filante conquisterà davvero tutti! Vediamo insieme come realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: cannelloni alla sorrentina

Ingredienti per 4 persone

Pasta 320 gr
Passata di pomodoro 500 ml
Mozzarella 140 gr

Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato 120 gr

Preparazione della pasta alla sorrentina

Per realizzare la pasta alla sorrentina, prendete una padella capiente e preparate un soffritto con lo spicchio d’aglio e l’olio extra vergine di oliva. Quando l’aglio sarà dorato, versate la passata, un mestolino d’acqua, regolate di sale e fate cuocere circa 20 minuti, coprendo con un coperchio.

Intanto tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela in un colino a sgocciolare. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore, cuocete la pasta. Scolatela leggermente al dente e mettetela in una ciotola.

Versate nella pasta un mestolo di salsa e rigirate bene. Prendete una pirofila da forno, ponete alla base uno strato di salsa, poi aggiungete la pasta alternandola ad altro sugo ed i pezzetti di mozzarella. Terminate ricoprendo la superficie di salsa ed una spolverata di parmigiano e cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti.

Estraete, guarnire con un pò di basilico fresco e servite subito la vostra deliziosa e filante pasta alla sorrentina! Per un tocco in più se vi piace, arricchite con una spolverata di pepe macinato fresco e buon appetito!

Pasta alla sorrentina

Potrebbe piacerti anche: pizza di scarole napoletana

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

19 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

49 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago