Pasta all’Alfredo, cremosa come il famoso ristorante. La ricetta salva cena quando in casa hai finito proprio tutto, tranne le idee.
Oggi prepariamo la pasta all’Alfredo, una ricetta che diventa un vero e proprio salvataggio in corner quando aprendo il frigorifero scopriamo che non abbiamo nulla per cena. Ma se parliamo di pasta all’Alfredo di cosa stiamo parliamo?
Beh, la pasta all’Alfredo è un primo piatto che solitamente si prepara con la pasta fresca ed è molto semplice ed è anche molto famoso. Ingredienti base sono burro e parmigiano e si prepara in men che non si dica. Di solito la pasta che viene utilizzata sono le fettuccine ed è una ricetta che trae le sue origini nella regione Lazio.
Una ricetta originale romana la più amata che vede perfettamente utilizzate le fettuccine all’uovo. Se abbiamo un po’ di tempo le fettuccine possiamo anche realizzarle da noi, ma se dobbiamo creare una ricetta salva cena, allora sarà meglio acquistarle già fatte. Andiamo a vedere nello specifico il procedimento della pasta all’Alfredo, una ricetta che tra l’altro non è soltanto molto semplice, ma è anche economica e si prepara in 10 minuti.
400 g di fettuccine all’uovo
180 g burro
150 g parmigiano grattugiato
sale
pepe
Eccoci pronti per preparare la pasta cui ingredienti basteranno per soddisfare quattro persone circa. Prepariamo innanzitutto le fettuccine prendendo una pentola mettendo all’interno l’acqua salata che dovremmo portare chiaramente a bollore per cuocere le fettuccine. Parallelamente prendiamo la padella antiaderente e mettiamo a sciogliere il burro e quando le fettuccine saranno cotte, scoliamole al dente conservando un po’ di acqua di cottura.
leggi anche:Pasta al sugo di melanzane, succulente e gustosa, finisce subito!
Mettiamo le fettuccine all’interno della padella assieme al burro e con il fuoco dolce uniamo il parmigiano grattugiato e facciamo saltare il tutto aggiungendo pian piano un pochino di acqua di cottura che avremmo conservato. Realizzeremo in questo modo una pasta all’Alfredo molto buona e molto delicata e grazie a questa particolarità ecco che la pasta all’Alfredo subito pronta. Come avete potuto vedere forse anche meno di 10 minuti era questa salva cena sarà pronta per essere servita e gustato dei nostri commensali. Piace tanto ai bambini e a me piace tanto anche agli adulti e quindi la possiamo definire la ricetta perfetta!
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…