Pasta+all%26%238217%3Barrabbiata%3A+ecco+il+trucchetto+per+farla+perfetta
ricettasprint
/pasta-allarrabbiata-ecco-il-trucchetto-per-farla-perfetta/amp/
Primo piatto

Pasta all’arrabbiata: ecco il trucchetto per farla perfetta

Semplice, genuina e tradizionale, la pasta all’arrabbiata è un primo piatto classico della nostra cucina popolare

La cucina popolare, in tutte le regioni d’Italia, è anche quella più genuina, che ha saputo partorire ricetta passare alla storia. A quella romana appartiene la pasta all’arrabbiata, tanto semplice quanto efficace: un primo piatto ideale per portare a tavola sapori veri senza stress.

ricettasprint

Il sapore dei pomodori in questo caso è esaltato dalla presenza dell’aglio e del peperoncino che diventa protagonista. Attenzione però a non esagerate: arrabbiata non significa immangiabile, quindi calcolate 1 peperoncino ogni 400 grammi di pasta, non di più. Eventualmente potete condirla con l’olio aromatizzato al peperoncino e aumentare così la potenza.
Il trucchetto è quello di usare bene tutti gli ingredienti. Ecco perché del prezzemolo non prenderemo solo le foglie ma anche i gambi.

Pasta all’arrabbiata, tutti i formati vanno bene

La vera pasta all’arrabbiata non ha limiti, ecco perché tutti i formati vanno bene. Quindi corti, come le penne, le mezze penne e i fusilli, ma anche quelli lunghi, dagli spaghetti alle linguine e ai bucatini.

Ingredienti:

400 g di pasta
600 g di pomodori pelati
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco piccante
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.

Preparazione: pasta

ricettasprint

Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta, ecco perché questo è un primo piatto espresso. Mentre aspettiamo che bolla l’acqua, passiamo al condimento.
Tiriamo su i pelati dalla loro confezione, versiamoli in una ciotola e schiacciamoli con i rebbi della forchetta, oppure in alternativa direttamente con le mani.

Leggi anche: Bucatini all’ amatriciana, il segreto per farli perfetti

Poi tagliamo a metà il peperoncino, eliminiamo i semini interni che danno piccantezza e tritiamolo al coltello. Sbucciamo gli spicchi di aglio e schiacciamolo leggermente, poi lasciamolo soffriggere a fiamma bassa insieme al peperoncino e ai gambi del prezzemolo, in una padella ampia con l’olio extravergine di oliva.

ricettasprint

Bastano 3-4 minuti e a quel punto possiamo togliere i gambi e gli spicchi di aglio che hanno dato sapore. A quel punto aggiungiamo i pomodori, un pizzico di sale e mettiamo il coperchio lasciando una piccola fessura. Facciamo cuocere per 20 minuti circa, a fiamma bassa, e verso la fine assaggiamo per capire se manca sale. .

Scoliamo al dente la pasta che abbiamo scelto, direttamente nella padella, tenendo un po’ di acqua di cottura. Mescoliamola con un cucchiaio di legno, poi spegniamo e insaporiamo con una generosa dose di prezzemolo tritato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

29 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

59 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago