Preparo un piatto delizioso in estate da quando la zia me l’ha insegnato ha conquistato proprio tutti questa pasta alle bontà dell’orto lascia ogni volte senza parole.
Se c’è una cosa che mi fa venire l’acquolina in bocca quando penso all’estate, è sicuramente la pasta alle bontà dell’orto. Questo piatto, che ho imparato a preparare da mia zia, è un concentrato di sapori e profumi che rende ogni boccone una vera e propria esplosione di gusto. Le verdure fresche dell’orto si sposano armoniosamente con il pesto di basilico e il formaggio, creando un piatto colorato e succulento che conquista il palato di chiunque lo assaggi. La pasta alle bontà dell’orto è perfetta per una cena estiva in compagnia degli amici o della famiglia, e renderà il tuo pranzo o la tua cena non solo deliziosi, ma anche sfiziosi e piacevoli.
Se ami sperimentare in cucina, ti consiglio di dare libero sfogo alla tua creatività aggiungendo ingredienti che più ti piacciono di più. Puoi ad esempio aggiungere olive nere, pinoli tostati, peperoncino fresco o persino gamberi saltati in padella ma può essere personalizzata secondo i tuoi gusti e le tue preferenze.
Insomma, non c’è momento migliore di adesso per preparare questa ricetta e lasciare tutti a bocca aperta. Quindi, senza pensarci due volte prendi nota degli ingredienti che servono e prepara con me questa sfiziosa ricetta sprint, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
400 g di pasta
2 melanzane
150 g di pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di basilico
180 g di pesto di basilico
40 g di pecorino grattugiato
Una volta che hai tutti gli ingredienti a disposizione, Inizia tagliando le melanzane a cubetti e lasciale saltare in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio intero.
Unisci i pomodorini tagliati a metà alle melanzane e lasciali cuocere fino a quando le verdure saranno morbide. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. In una padella a parte, fai rosolare la pancetta tagliata a striscioline fino a renderla croccante.
Leggi anche: Oggi preparo l’insalata di pasta fredda, ma con un trucco speciale che la renderà più buona
Unisci le verdure alla pasta e aggiungi il pesto di basilico, la robiola, il pecorino grattugiato e un po’ di acqua di cottura della pasta, infine la pancetta croccante. Dai una bella mescolata e servi in tavola decorando con qualche foglia di basilico fresco e vedrai che sarà un gran successo. Buon appetito!
Mangiare frutta a colazione fa davvero bene? Si può scegliere qualsiasi frutto, chiediamo all'esperto e…
Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…
Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…
Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…
Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…
Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…