Pasta+allo+scarpariello+napoletana+con+melanzane+fritte%2C+il+primo+imbattibile+che+piace+proprio+a+tutti
ricettasprint
/pasta-allo-scarpariello-napoletana-con-melanzane-fritte-il-primo-imbattibile-che-piace-proprio-a-tutti/amp/
Primo piatto

Pasta allo scarpariello napoletana con melanzane fritte, il primo imbattibile che piace proprio a tutti

La pasta allo scarpariello napoletana con melanzane fritte è una vera e propria bontà, una variante rispetto alla ricetta originale che non prevede l’aggiunta di ortaggi che la rende ancora più ricca e deliziosa.

Scoprirai una ricetta antica della tradizione napoletana che certamente ti tornerà utile moltissime volte.

Pasta allo scarpariello napoletana con melanzane fritte ricettasprint

Sarà l’idea geniale con cui stupire tutti, anche nelle grandi occasioni: un piatto facilissimo da fare, ma veramente strepitoso!

Un primo avvolgente e filante, con un tocco deciso che la rende speciale: ecco l’ingrediente incredibile che farà la differenza

Nessuno riuscirà a resistere a tanta abbondanza, la consistenza filante ed avvolgente di questa pasta è veramente impareggiabile. Potresti anche mangiare solo questo a pranzo, è quasi un piatto completo con tutti gli ingredienti corposi e ricchi di gusto che la compongono. Certamente riscuoterai un grandissimo successo in tavola, soprattutto con questa aggiunta di melanzane fritte che la rende ancora più goduriosa!

Leggi anche -> Timballo di pasta alla siciliana, la ricetta regina delle tue domeniche d’estate

Ingredienti

320 g di pasta
500 gr di melanzane
600 g di pomodori pelati
200 gr di caciocavallo
Olio per friggere q.b.
Aglio q.b.

Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta allo scarpariello napoletana con melanzane fritte

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le melanzane. Asciugatele e tagliatele a tocchetti, poi mettetele in uno scolapasta cosparse con il sale e con un peso in superficie in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Lasciatele riposare un’ora circa, intanto dedicatevi al sugo. Fate soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente, aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce.

Pasta allo scarpariello napoletana con melanzane fritte ricettasprint

Trascorso il tempo necessario sciacquate ed asciugate molto bene le melanzane con un canovaccio e friggetele in abbondante olio di semi, poi trasferitele su carta assorbente. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta. Versate le melanzane ben asciutte nella salsa insieme ad un po’ di basilico spezzettato e proseguite la cottura a fiamma bassa.

Cuocete la pasta, scolatela leggermente al dente e versatela direttamente nel sugo. Grattugiate il caciocavallo direttamente nella pentola e mantecate velocemente, in modo che possa sciogliersi e diventare filante poi servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago