Pasta+allo+scarpariello+napoletana%2C+incredibile+e+gustosa+ricca+di+melanzane+fritte+e+provola+filante
ricettasprint
/pasta-allo-scarpariello-napoletana-incredibile-e-gustosa-ricca-di-melanzane-fritte-e-provola-filante/amp/
Primo piatto

Pasta allo scarpariello napoletana, incredibile e gustosa ricca di melanzane fritte e provola filante

La pasta allo scarpariello napoletana è una di quelle che devi assolutamente assaggiare perché ti lascerà senza parole: richiuderai la bocca solo per divorarla, non potrai farne più a meno!

Uno dei piatti della tradizione partenopea che risulta più amato è proprio quello che sto per insegnarti. Ti assicuro che è veramente strepitoso, uno dei più ricchi e gustosi.

Pasta allo scarpariello napoletana incredibile gustosa ricca ricettasprint

Una consistenza ed una ricchezza simile a quella della pasta al forno, ma fatta senza utilizzare il forno! Faremo tutto in padella: questo faciliterà moltissimo le cose ed avrai in men che non si dica un piatto delizioso come pochi.

Godurioso e denso, il condimento di questo primo è travolgente: lasciati avvolgere dalla infinita bontà di questo piatto

Immensa bontà da assaggiare in famiglia oppure quando si è in compagnia di ospiti speciali: questo primo certamente ti lascerà a bocca aperta, è incredibile e saporito. Un vero e proprio piatto da fare e rifare più volte, non stanca mai ed è perfetto per ogni occasione. Preparati a stupire!

Ingredienti

320 g di pasta

300 gr di melanzane
700 g di pomodori pelati
130 gr di pecorino grattugiato
150 gr di provola fresca
Olio per friggere q.b.
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta allo scarpariello napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane. Asciugatele e tagliatele a pezzetti. Versatele in un recipiente pieno di acqua in cui avrete disciolto del sale grosso e lasciatele in ammollo un’ora, cambiando il liquido appena sarà diventato scuro. Tagliate a pezzetti la provola fresca e lasciatela sgocciolare in un colino. Trascorso il tempo necessario prendete le melanzane, sciacquatele e strizzatele, poi asciugatele molto bene con un canovaccio.

Friggetele in abbondante olio di semi e trasferitele su carta assorbente. Intanto preparate il sugo: fate soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati che avrete prima sminuzzato grossolanamente con un coltello, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta. Versate le melanzane nella salsa insieme ad un po’ di basilico spezzettato e proseguite la cottura a fiamma bassa.

Cuocete la pasta al dente e versatela direttamente nel condimento: insaporite bene, poi aggiungete il pecorino grattugiato e mantecate. Subito aggiungete anche la provola a pezzetti e lasciate ancora procedere a fuoco dolce mescolando velocemente per un minuto, in modo che quest’ultima possa diventare filante. Servite subito, saporitissima ed invitante come poche!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

29 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

59 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago