Pasta+asciutta+alla+pescatora%2C+inconfondibile+con+i+suoi+profumi
ricettasprint
/pasta-asciutta-alla-pescatora-inconfondibile-con-i-suoi-profumi/amp/
Primo piatto

Pasta asciutta alla pescatora, inconfondibile con i suoi profumi

Pasta asciutta alla pescatora, inconfondibile con i suoi profumi di mare e sapori estivi tipici della leggerezza.

Oggi portiamo in tavola la pasta asciutta alla pescatora, una pietanza che vede l’uso di pochi e semplici ingredienti e che leggermente colorata dalla passata di pomodoro risulterà molto facile fa preparare. Giusto il tempo di preparazione degli ingredienti di mare e poi si assemblerà facilmente.

Pasta asciutta alla pescatora, inconfondibile con i suoi profumi

I molluschi dovranno essere puliti molto bene, non dimenticatelo, perchè contrariamente potremo poi imbatterci in situazioni spiacevoli ai danni del nostro organismo. Preferibilmente possiamo chiedere alla nostra pescheria di fiducia di pulire le nostre cozze, ma è sempre buona abitudine procedere a casa con una seconda pulizia più accurata.

Pasta asciutta alla pescatora

Un piatto semplice e al gusto e profumo di mare. Portiamo in tavola la leggerezza e la freschezza in questa calda estate.

Ingredienti

400 g di Spaghetti
300 g di Vongole
1 kg di Cozze

500 g di Calamari
200 g di Passata di pomodoro
1 spicchio di Aglio
1 Scalogno
50 ml di Vino bianco secco
1 Limone
Peperoncino
Prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Sale

Pasta asciutta alla pescatora, inconfondibile con i suoi profumi. Procedimento

 

Via alla preparazione della pasta asciutta alla pescatora mettendo insieme il gusto delle cozze, vongole e del calamari. prepariamo le cozze lavandole bene e facendole aprire in padella con olio e uno spicchio di alio. Filtriamo la loro acqua e intanto spurghiamo le vongole in acqua fredda per circa 2 ore, poi sciacquiamole e portiamole nello stesso tegame e facciamole aprire a fiamma media. Mettiamo i frutti di mare da parte, e filtriamo il sugo aggiungendola al quella delle cozze.

leggi anche:Molluschi ripieni | Ricetta espressa facile e veloce | Ecco come ti risolvo una cena in pochi minuti

Come fare la pasta asciutta alla pescatora

Puliamo i calamari e tagliamoli a pezzi emettiamoli in padella con olio facendoli soffriggere per qualche minuto. Sfumiamo col vino bianco e poi togliamoli con una schiumarola. Nella stessa padella facciamo soffriggere lo scalogno tritato per 5 minuti a fiamma dolce e aggiungiamo la passata di pomodoro, aggiungete un po’ di acqua dei molluschi, del prezzemolo tritato e peperoncino, Cuociamo per 12 minuti circa e poi aggiungiamo i calamari, cozze e vongole con un po’ di scorza di limone grattugiata. Cuociamo la pasta e scoliamola quando giunta a cottura. Uniamola alla padella col sugo e spolveriamo con prezzemolo tritato. Buon appetito!

leggi anche:Primo al sugo bianco di molluschi | Invitanti e saporiti | La ricetta espressa per il cenone di Capodanno

leggi anche:Molluschi contaminati | arrivati anche in Italia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Anelli di calamari speziati Ricettasprint

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

4 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago