Pasta+cacio+e+uova+alla+napoletana%2C+il+piatto+forte+del+Sabato+Santo%3A+facile+e+saporito
ricettasprint
/pasta-cacio-e-uova-alla-napoletana-il-piatto-forte-del-sabato-santo-facile-e-saporito/amp/
Primo piatto

Pasta cacio e uova alla napoletana, il piatto forte del Sabato Santo: facile e saporito

La pasta cacio e uova alla napoletana è buonissima, semplice e veloce: una gustosa antenata della tradizionale carbonara, con meno ingredienti e la stessa carica di bontà tutta da assaporare.

La pasta cacio e uova fa parte della tradizione di molte regioni italiane nel periodo di Pasqua. A Napoli in particolare ed in Campania in generale si prepara per il pranzo del Sabato Santo, utilizzando ingredienti semplici della tradizione contadina.

Pasta cacio e uova alla napoletana ricettasprint

Una volta, nella storia di questa storica ricetta, si utilizzava infatti lo strutto che era l’unico grasso a disposizione delle famiglie più povere a differenza dell’olio extra vergine d’oliva più raffinato. Ovviamente questo condimento donava un gusto particolare al risultato finale, sostituito oggi dal più leggero e digeribile olio, ma se proprio volete gustare il sapore originario di questo piatto potete anche variare la ricetta: sarà una vera goduria!

Lasciati conquistare da questo piatto della tradizione: resterete a bocca aperta

La semplicità degli ingredienti e del procedimento non deve trarre in inganno, ciò che risulta più facile da fare infatti non implica che sia meno buono di altre preparazione decisamente più elaborate. Questo piatto economico, buonissimo e fatto con pochi ingredienti senza dubbio ti lascerà senza parole ed otterrai un grande successo anche con eventuali ospiti. In pochissimi minuti il tuo primo delizioso sarà pronto per essere portato in tavola ed allietare il giorno di festa e tutte le occasioni in cui vuoi stupire senza troppa fatica!

Ingredienti

320 gr di pasta corta
4 uova
80 gr di pecorino romano grattugiato
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta cacio e uova alla napoletana

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto in un recipiente capiente rompete le uova intere, aggiungete il pecorino romano ed il parmigiano grattugiati ed amalgamate bene fino ad ottenere un composto uniforme.

Lavate il prezzemolo, spezzettatelo grossolanamente ed unitelo agli altri ingredienti, sbattete appena e mettete da parte. Fatto ciò non vi resta che attendere che l’acqua per la pasta giunga a bollore: versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente.

Trasferitelo nuovamente nella pentola, accendete a fuoco dolce ed aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva a filo, poi versate il composto di uova: amalgamate continuamente in modo che l’uovo si cuocia leggermente, restando comunque cremoso. Ultimate se vi piace con una bella spolverata di pepe macinato fresco e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago