Pasta+cacio+e+uova+alla+napoletana%2C+il+piatto+forte+del+Sabato+Santo%3A+facile+e+saporito
ricettasprint
/pasta-cacio-e-uova-alla-napoletana-il-piatto-forte-del-sabato-santo-facile-e-saporito/amp/
Primo piatto

Pasta cacio e uova alla napoletana, il piatto forte del Sabato Santo: facile e saporito

La pasta cacio e uova alla napoletana è buonissima, semplice e veloce: una gustosa antenata della tradizionale carbonara, con meno ingredienti e la stessa carica di bontà tutta da assaporare.

La pasta cacio e uova fa parte della tradizione di molte regioni italiane nel periodo di Pasqua. A Napoli in particolare ed in Campania in generale si prepara per il pranzo del Sabato Santo, utilizzando ingredienti semplici della tradizione contadina.

Pasta cacio e uova alla napoletana ricettasprint

Una volta, nella storia di questa storica ricetta, si utilizzava infatti lo strutto che era l’unico grasso a disposizione delle famiglie più povere a differenza dell’olio extra vergine d’oliva più raffinato. Ovviamente questo condimento donava un gusto particolare al risultato finale, sostituito oggi dal più leggero e digeribile olio, ma se proprio volete gustare il sapore originario di questo piatto potete anche variare la ricetta: sarà una vera goduria!

Lasciati conquistare da questo piatto della tradizione: resterete a bocca aperta

La semplicità degli ingredienti e del procedimento non deve trarre in inganno, ciò che risulta più facile da fare infatti non implica che sia meno buono di altre preparazione decisamente più elaborate. Questo piatto economico, buonissimo e fatto con pochi ingredienti senza dubbio ti lascerà senza parole ed otterrai un grande successo anche con eventuali ospiti. In pochissimi minuti il tuo primo delizioso sarà pronto per essere portato in tavola ed allietare il giorno di festa e tutte le occasioni in cui vuoi stupire senza troppa fatica!

Ingredienti

320 gr di pasta corta
4 uova
80 gr di pecorino romano grattugiato
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta cacio e uova alla napoletana

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto in un recipiente capiente rompete le uova intere, aggiungete il pecorino romano ed il parmigiano grattugiati ed amalgamate bene fino ad ottenere un composto uniforme.

Lavate il prezzemolo, spezzettatelo grossolanamente ed unitelo agli altri ingredienti, sbattete appena e mettete da parte. Fatto ciò non vi resta che attendere che l’acqua per la pasta giunga a bollore: versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente.

Trasferitelo nuovamente nella pentola, accendete a fuoco dolce ed aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva a filo, poi versate il composto di uova: amalgamate continuamente in modo che l’uovo si cuocia leggermente, restando comunque cremoso. Ultimate se vi piace con una bella spolverata di pepe macinato fresco e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago