Pasta e ceci alla toscana piatto genuino e saporito che potete preparare in alternativa al classico piatto di pasta e ceci.
Un piatto gustoso, invitante e tipico della tradizione contadina, un pò diverso dalla solita pasta e ceci. Una ricetta perfetta da preparare in questa stagione, dove la voglia di poter gustare un piatto caldo è quello che tutti desiderano. La scarpetta è concessa, non si può rinunciare, perfetto è il pane fresco o raffermo.
Ecco la ricetta perfetta da seguire passo passo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pasta con crema di ceci e prosciutto crudo | Semplicissima e buonissima
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crema di ceci con limone e rosmarino | Perfetto accompagnamento
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto, iniziate subito a mettere i ceci in ammollo la sera prima, lavateli sotto acqua corrente e mettete in una pentola dai bordi alti e aggiungete un pò di bicarbonato.
Il mattino seguente, scolateli, lavateli e cuoceteli in una pentola dai bordi alti per 50 minuti. In una padella mettete un filo di olio extra vergine di oliva e unite lo spicchio d’aglio e fate rosolare, aggiungete la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliati.
Insaporite con sale, rosmarino e pepe e fate cuocere per una decina di minuti, unite i ceci e proseguite la cottura, aggiungete acqua se si dovesse asciugare, versate la pasta non appena arriverà ad ebollizione e fate cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta con cicoria, acciughe e pangrattato | Praticità a tavola
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta aglio, olio e peperoncino con salsa di taralli | Buonissima
Aggiungete il prezzemolo e poi spegnete quando sarà pronta òa pasta servite nei piatti e condite con il formaggio e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…