La pasta avanzata dal giorno prima non si butta, si conserva in frigorifero e si trasforma nella famosissima frittata della nonna!
Nel tempo ha sempre imperato una regola d’oro in cucina: nulla si butta, tutto può essere riutilizzato per creare nuove ricette. Un perfetto esempio è proprio la frittata di pasta della nonna.
Quando avanza un po’ di pasta, infatti, mi metto subito in gioco con la preparazione di questa ricetta unica e intramontabile. In poche semplici mosse è pronta per essere servita in tavola, ma, soprattutto, riesce sempre a riportarmi indietro nel tempo, quando mio nonno la preparava anche per me, proprio come un rito.
Gli avanzi, insomma, possono diventare l’ingrediente principale di un piatto completamente diverso da quello originale, così come mi ha insegnato mia nonna con questa ricetta che ancora oggi rappresenta il mio asso nella manica.
Ebbene sì, come dicevamo, quando avanza la pasta sappiamo già che possiamo realizzare un piatto incredibilmente gustoso sotto ogni punto di vista. Parliamo della leggendaria frittata in stile anni ’80, proprio come la faceva la nonna: semplice, rustica, deliziosa. Ecco cosa ci serve:
Per prima cosa, prendiamo una ciotola abbastanza capiente e rompiamo al suo interno le quattro uova. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un po’ di pepe, quindi mescoliamo il tutto energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Nel frattempo, tiriamo fuori la pasta dal frigorifero almeno 10 minuti prima, così da riportarla a temperatura ambiente. A questo punto, uniamola al composto di uova e parmigiano, mescolando bene affinché tutti gli ingredienti si amalgamino.
LEGGI ANCHE -> Bere limone tutti i giorni, è giunto il momento di cominciare a farlo, ecco cosa succede al tuo corpo
Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e versiamoci dentro il composto. Facciamo cuocere la frittata da entrambi i lati fino a quando non risulterà ben dorata e croccante in superficie.
Una volta pronta, serviamola calda, magari già tagliata a fette: vedrai che sarà una vera delizia e finirà in un lampo… proprio come succedeva quando la preparava la nonna!
LEGGI ANCHE -> Al cioccolato sì ma senza farina, questi li mangio ormai tutti i giorni
LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi umiliata in pubblico, è successo all’improvviso: “Questi video…”
Fai le patate hasselback con speck e provola con soli 3 ingredienti risolvi la cena…
Rimedi naturali e accorgimenti quotidiani possono aiutarci considerevolmente a ritrovare la nostra bellezza, come nel…
La parmigiana di melanzane, bella e condita. Che sogno! Se sei a dieta però non…
Che colazione con yogurt e frutta fresca, i 4 biscotti base e nessuna caloria in…
Pasticcio di riso della domenica, quale migliore ricetta se non quella che la nonna conserva…
Antonella Clerici convince la Rai ed affonda la concorrenza con un colpo da novanta: il…