Pasta+con+cavolfiore+alle+olive+nere+%7C+particolare+bont%C3%A0
ricettasprint
/pasta-con-cavolfiore-alle-olive-nere-particolare-bonta/amp/
Primo piatto

Pasta con cavolfiore alle olive nere | particolare bontà

Pasta con cavolfiore alle olive nere

Oggi vi propongo un piatto che si prepara in pochissimo tempo, ma è comunque particolare e sfizioso, la Pasta con cavolfiore alle olive nere, gustosissimo e morbido cavolo, insaporito con acciughe, olive nere, capperi, cipolle e pepe, un mix esplosivo che vi lascerà a bocca aperta. Si prepara molto facilmente e la bontà è davvero unica ed inimitabile.

Il condimento è perfetto da gustare anche come contorno per accompagnare diverse pietanze, sia di carne che di pesce, insomma imparare questa ricetta sarà utilissimo. Non perdiamoci dunque in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta di seguito riportata passo passo, seguitela e vi garantisco che non ve ne pentirete.

Potrebbe piacerti anche: Bruschette calde con cavolfiore e acciughe | un antipasto favoloso
Oppure: Sformato di cavolfiore e tonno | Piatto unico sfizioso e gustoso

Ingredienti 

350 g di pasta

1 cavolfiore
1 cipolla
200 g di olive nere
Acciughe sott’olio circa 7/ 8 pezzi
50 ml di vino bianco
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della Pasta

Per realizzare la Pasta con cavolfiore alle olive nere, per prima cosa pulite il cavolo eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale, separate le cime e sciacquatele con acqua corrente, mettetele da parte in un contenitore dopo averle tagliate a pezzetti, poi in una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva, fate rosolare la cipolla finemente tagliata, a doratura aggiungete i capperi dopo averli un pò sciacquati con acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale e le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, aggiustate di sale, aggiungete il pepe rosa e le acciughe e proseguite la cottura a fiamma media per altri 5 minuti lasciando insaporire il tutto.

cavolfiore

Dopo qualche minuto incorporate il cavolo e lasciatelo cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti, dopodiché sfumate con un pó vino bianco e lasciatelo mescolate e lasciatelo evaporare, dopodiché abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. Intanto riempite una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore, dopodiché salatela e calate la pasta, che dovrete scolare leggermente al dente, in modo da ultimarne la cottura in padella insieme al condimento aggiungendo un pò di acqua di cottura.

acqua bollente

Una volta ultimata la cottura, si sarà formato un sughetto meraviglioso che si sarà addensato per bene, quindi impiattate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

acciughe 1
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Mangia questo prima di ogni pasto per dimagrire, è l’unico modo per perdere più chili

Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…

19 minuti ago
  • Dolci

Ho unito le fragole al cioccolato bianco per non perdere neanche un grammo, non sia mai! Credetemi altro che gelato!

Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…

1 ora ago
  • Dolci

Addio crostate banali e tradizionali, faccio una farcia unica nel suo stile, altro che prodotti del fornaio

Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…

2 ore ago
  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

10 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

10 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

11 ore ago