La pasta con la mollica croccante è così, semplice e genuina e soprattutto la prepariamo in 10 minuti
In molte regioni del nostro Sud, a cominciare dalla Sicilia, la pasta con la mollica croccante (o ‘ammuddicata’) è un vero culto.
Il simbolo di una tradizione popolare che non ha mai sprecato nulla per un primo piatto facilissimo ma dal sapore intenso.
Questa è la ricetta base della pasta con la mollica croccante, tramandata di generazione i generazione. A piacere può essere arricchita aggiungendo delle olive verdi o nere denocciolate, oppure ancora dei pomodori secchi tritati.
Ingredienti:
400 g spaghetti o farfalle
Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta anche perché il condimento si prepara davvero in 5 minuti. Quando l’acqua bolle caliamo la pasta e passiamo al resto.
Tagliamo a fette il pane raffermo, eliminiamo la parte della crosta che possiamo finemente e usare come pangrattato per impanare. Poi facciamo a pezzi la mollica e la tritiamo con il mixer. Basteranno pochi secondi per un risultato perfetto.
Laviamo bene i capperi per eliminare il sale, laviamo anche il prezzemolo prima di tritarlo finemente con il coltello e peliamo lo spicchio di aglio.
Prendiamo una padella abbastanza grande da contenere anche gli spaghetti, versiamo l’olio extravergine e aggiungiamo lo spicchio di aglio. Accendiamo a fiamma media e facciamo rosolare l’aglio insieme alle alici sott’olio. Quando sono sciolte insaporiamo con il peperoncino e poi uniamo anche la mollica di pane insieme ai capperi.
La facciamo dorare per pochi minuti, giusto il tempo in cuicuoce la pasta: deve cambiare colore e diventare croccante, per un bell’effetto sotto i denti.
Quando la pasta è quasi al dente li scoliamo direttamente nella padella con il condimento e aggiungiamo anche un mestolo della loro acqua di cottura per mantecare meglio. Mescoliamo bene per far insaporire, aggiungiamo il prezzemolo tritato e spegniamo.
La pasta con la mollica croccante deve essere servita ancora calda, eventualmente con una spolverata di parmigiano oppure di pecorino grattugiati.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…