Pasta+con+la+mollica+croccante%3A+poco+pi%C3%B9+di+2+euro+e+la+cena+%C3%A9+pronta
ricettasprint
/pasta-con-la-mollica-croccante-poco-piu-di-2-euro-e-la-cena-e-pronta/amp/
Primo piatto

Pasta con la mollica croccante: poco più di 2 euro e la cena é pronta

La pasta con la mollica croccante è così, semplice e genuina e soprattutto la prepariamo in 10 minuti

In molte regioni del nostro Sud, a cominciare dalla Sicilia, la pasta con la mollica croccante (o ‘ammuddicata’) è un vero culto.

ricettasprint

Il simbolo di una tradizione popolare che non ha mai sprecato nulla per un primo piatto facilissimo ma dal sapore intenso.

Pasta con la mollica croccante, semplice o più ricca

Questa è la ricetta base della pasta con la mollica croccante, tramandata di generazione i generazione. A piacere può essere arricchita aggiungendo delle olive verdi o nere denocciolate, oppure ancora dei pomodori secchi tritati.

Ingredienti:
400 g spaghetti o farfalle

180 g mollica di pane raffermo
3 alici sott’olio
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di peperoncino secco
1 ciuffo di prezzemolo
1 manciata di capperi sotto sale
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione: pasta

RICETTASPRINT

Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta anche perché il condimento si prepara davvero in 5 minuti. Quando l’acqua bolle caliamo la pasta e passiamo al resto.
Tagliamo a fette il pane raffermo, eliminiamo la parte della crosta che possiamo finemente e usare come pangrattato per impanare. Poi facciamo a pezzi la mollica e la tritiamo con il mixer. Basteranno pochi secondi per un risultato perfetto.
Laviamo bene i capperi per eliminare il sale, laviamo anche il prezzemolo prima di tritarlo finemente con il coltello e peliamo lo spicchio di aglio.
Prendiamo una padella abbastanza grande da contenere anche gli spaghetti, versiamo l’olio extravergine e aggiungiamo lo spicchio di aglio. Accendiamo a fiamma media e facciamo rosolare l’aglio insieme alle alici sott’olio. Quando sono sciolte insaporiamo con il peperoncino e poi uniamo anche la mollica di pane insieme ai capperi.

ricettasprint

La facciamo dorare per pochi minuti, giusto il tempo in cuicuoce la pasta: deve cambiare colore e diventare croccante, per un bell’effetto sotto i denti.
Quando la pasta è quasi al dente li scoliamo direttamente nella padella con il condimento e aggiungiamo anche un mestolo della loro acqua di cottura per mantecare meglio. Mescoliamo bene per far insaporire, aggiungiamo il prezzemolo tritato e spegniamo.
La pasta con la mollica croccante deve essere servita ancora calda, eventualmente con una spolverata di parmigiano oppure di pecorino grattugiati.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

42 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

14 ore ago