Pasta+con+le+polpettine+di+nonna+Rita%3A+un+piatto+tradizionale+che+non+passa+mai+di+moda%2C+preparalo+cos%C3%AC+e+vedi+che+successo%21
ricettasprint
/pasta-con-le-polpettine-di-nonna-rita-un-piatto-tradizionale-che-non-passa-mai-di-moda-preparalo-cosi-e-vedi-che-successo/amp/
Primo piatto

Pasta con le polpettine di nonna Rita: un piatto tradizionale che non passa mai di moda, preparalo così e vedi che successo!

Se parliamo di piatti tradizionali, la pasta con le polpettine di nonna Rita, sono sempre un successo, una bontà che non passa mai di moda e fa impazzire sempre grandi e piccoli!

Se c’è un piatto che riesce a mettere d’accordo grandi e piccoli, è proprio la pasta con le polpettine. Questo è il trionfo della cucina tradizionale, un mix di sapori semplici che sa di casa e di momenti felici. Le polpettine, piccole e irresistibili, si tuffano in un sugo di pomodoro ricco e profumato che avvolge la pasta in un’esplosione di gusto.

Pasta con le polpettine della nonna

Perché provarla? È una ricetta senza tempo, fatta con ingredienti semplici e genuini. La morbidezza delle polpettine, grazie al pane raffermo e al mix di parmigiano e pecorino, che si combina perfettamente con il sapore intenso della salsa di pomodoro. Insomma, è un piatto che parla di tradizioni e di pranzi felici in famiglia.

Pasta con le polpettine di nonna Rita: un classico che fa impazzire tutti

Cosa ne di lo prepariamo insieme allora questo capolavoro di gusto e semplicità? Allora allaccia subito il grembiule e seguimi, vedrai sarà un successo! Il mio consiglio? Abbonda con le polpettine, perché finiranno prima della pasta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la pasta con le polpettine della nonna

Per 4 persone

350 g di pasta lunga o corta a scelta

1 l di passata di pomodoro
1 cipolla piccola
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.

Per le polpettine

300 g di carne tritata di vitello
100 g di pane raffermo (solo la mollica)

2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
Prezzemolo q.b.
1 pizzico di aglio in polvere o fresco finemente tritato
Sale q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si prepara la pasta con le polpettine di nonna Rita

In una ciotola, ammolla il pane raffermo in acqua per ammorbidirlo, poi strizzalo bene. Aggiungilo alla carne tritata insieme alle uova, parmigiano, pecorino, prezzemolo tritato, aglio e un pizzico di sale. Amalgama il tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle polpettine piccole, grandi quanto una noce.

Leggi anche: Polpettine morbide alla siciliana, ho sgraffignato la ricetta alla nonna di Catania

Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le polpettine, poche alla volta, finché saranno dorate. Scolale su carta assorbente e mettile da parte. In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando sarà dorata, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi poi le polpettine fritte al sugo di pomodoro e lasciale insaporire a fuoco basso per altri 15-20 minuti.

Leggi anche: Niente pane nelle polpette al sugo della nonna: ho provato a farle così ed é stata la svolta, morbidissime

Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scola la pasta e condiscila direttamente con il sugo e le polpettine. Mescola bene per distribuire i sapori e servi subito con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato, fidati nessuno potrà resistere a fare il bis. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

42 minuti ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

1 ora ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

2 ore ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

3 ore ago