Lo chef a domicilio, food blogger, scrittore e musicista Marco Giarratana ha deliziato i suoi follower con una ricetta della Pasta con le sarde in versione fuori sede ma con qualche ingrediente siciliano. Semplice e veloce, questo primo tipico siciliano è davvero invitante e saporito. I segreti del successo questo piatto: non far cuocere troppo a lungo la pasta e un tocco di zafferano.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di rucola salmone e pinoli | Appetitoso e veloce
Potrebbe piacerti anche: Finocchi con mix di verdure e tonno | ricetta gustosa e irresistibile
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, in una padella antiaderente a fiamma medio-alta tostate i pinoli tenendoli in movimento fino a doratura e raccoglieteli in una terrina. Nella stessa padella calda, tostate il pangrattato e trasferitelo in una ciotola.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pesto di carote e mandorle | Leggero e primo piatto vegano
Potrebbe piacerti anche: Torta di ceci con feta e erbe aromatiche | Saporite e stuzzicanti
In padella sciogliete una sardina sottosale tritata in un filo di olio e un ramaiolino di acqua di cottura della pasta insaporita con aglio e profumata con gambi di finocchietto a proprio piacere. Aggiungete del finocchietto sminuzzato finemente e a metà della cottura della pasta, unite in padella i pinoli tostati e l’uvetta. Unite le sarde rimaste sfilettate e tagliate a pezzetti e, tarscorsi i minuti necessari, incorporate la pasta al dente. Colorate con lo zafferano sciolto in dell’acqua di cottura della pasta e saltate. Terminate unendo e mescolando con il pan grattato tostato. Impiattate e servite bella calda. Potete abbellire il piatto con pezzi di sarde dissalate a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…
In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…