Pasta+con+le+sarde+%7C+Ricetta+di+Marco+Giarratana
ricettasprint
/pasta-con-le-sarde-ricetta-di-marco-giarratana/amp/
Primo piatto

Pasta con le sarde | Ricetta di Marco Giarratana

Pasta con le sarde ricettasprint

Lo chef a domicilio, food blogger, scrittore e musicista Marco Giarratana ha deliziato i suoi follower con una ricetta della Pasta con le sarde in versione fuori sede ma con qualche ingrediente siciliano. Semplice e veloce, questo primo tipico siciliano è davvero invitante e saporito. I segreti del successo questo piatto: non far cuocere troppo a lungo la pasta e un tocco di zafferano.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di rucola salmone e pinoli | Appetitoso e veloce

Potrebbe piacerti anche: Finocchi con mix di verdure e tonno | ricetta gustosa e irresistibile

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta

  • Strumenti
  • una padella
  • due ciotoline
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 2 cucchiaini di zafferano
  • 57 g di uva passolina (oppre uvetta sultanina)
  • sale fino q.b.
  • 200 g di finocchietto selvatico sminuzzato
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 40 g di pan grattato
  • uno spicchio aglio tritato
  • 60 g di pinoli
  • 300 g di sarde fresche, decapitate e pulite
  • 45 ml di olio extravergine di oliva
  • 350 g di pasta ( busiate trapanesi,…)
  • 2 acciughe sotto sale sminuzzate

Pasta con le sarde, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, in una padella antiaderente a fiamma medio-alta tostate i pinoli tenendoli in movimento fino a doratura e raccoglieteli in una terrina. Nella stessa padella calda, tostate il pangrattato e trasferitelo in una ciotola.

Pasta con le sarde ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pesto di carote e mandorle | Leggero e primo piatto vegano

Potrebbe piacerti anche: Torta di ceci con feta e erbe aromatiche | Saporite e stuzzicanti

In padella sciogliete una sardina sottosale tritata in un filo di olio e un ramaiolino di acqua di cottura della pasta insaporita con aglio e profumata con gambi di finocchietto a proprio piacere. Aggiungete del finocchietto sminuzzato finemente e a metà della cottura della pasta, unite in padella i pinoli tostati e l’uvetta. Unite le sarde rimaste sfilettate e tagliate a pezzetti e, tarscorsi i minuti necessari, incorporate la pasta al dente. Colorate con lo zafferano sciolto in dell’acqua di cottura della pasta e saltate. Terminate unendo e mescolando con il pan grattato tostato. Impiattate e servite bella calda. Potete abbellire il piatto con pezzi di sarde dissalate a proprio piacimento.

Pasta con le sarde ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

5 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

6 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

36 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago