Pasta con le vongole resistergli sarà impossibile e del resto come tutte le tue ricette. La pasta con le vongole, uno dei primi piatti più amati soprattutto nei posti dove il mare è l’elemento principale.
Lungo le coste, sulle isole, tutti luoghi dove le pietanze a base di frutti di mare, pesce, crostacei, molluschi e quant’altro, sono all’ordine del giorno. Un buon piatto di pasta al profumo e il gusto di mare è quello che ci vuole soprattutto nei pranzi e nelle scene di estate. Un must è lo spaghetto con le vongole che possa essere in bianco oppure con i pomodorini.
Certo è che tutto va a seconda dei gusti e come ci insegnano i grandi libroni di ricette, esistono delle linee guida alle quali non si può ovviare.
Andiamo a scoprire cosa ci serve quali sono gli ingredienti
1 kg di vongole
400 g di spaghetti
aglio
prezzemolo
peperoncino
olio extravergine di oliva
Iniziamo il procedimento chiaramente dopo aver pulito le vongole e fate spurgare in un contenitore con dell’acqua all’interno. Sciacquiamo in acqua corrente e procediamo la cottura. Prendiamo la padella aderente molto ampia e versiamo sul fondo l’olio extravergine di oliva facendo soffriggere aglio e peperoncino ed anche i gambi di prezzemolo. Una volta iniziato a soffriggere il tutto elimineremo i gambi di prezzemolo e l’aglio, e andremo ad aggiungere le vongole sfumando con il vino bianco. Quando il vino sarà sfumato copriamo con un coperchio e continuiamo la cottura delle vongole. Intanto prendiamo la pentola con l’acqua bollente salata e caliamo gli spaghetti per farli cuocere secondo il tempo di cottura identificato sulla confezione.
leggi anche: Spaghetti al San Marzano e basilico, non esiste un piatto più buono e fresco di questo in estate
Una volta che saranno cotti gli spaghetti alle vongole aperte, andremo a calare gli spaghetti direttamente della padella ovvero con l’aiuto di un forchettone preleveremo gli spaghetti dall’interno della pentola e li passeremo direttamente nella padella in modo tale che la pasta tratterrà un po’ di acqua di cottura. Spolveriamo con prezzemolo tritato e mantechiamo bene il tutto. Il nostro spaghetto è pronto e come avete visto è davvero semplicissimo, si prepara durante il tempo di cottura della pasta o poco più.
leggi anche: Spaghetti al bacon croccate e verdure, un piatto fresco e perfetto per l’estate, ecco perchè!
leggi anche: Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo, un piatto travolgente e ricco di sapori
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…