Pasta+con+crema+di+ceci+e+guanciale+croccante+%7C+Gustosa+e+saporita
ricettasprint
/pasta-crema-ceci-guanciale-croccante-gustosa-saporita/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante | Gustosa e saporita

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore e facilissimo da realizzare. Stiamo parlando della Pasta con crema di ceci e guanciale. Si tratta di una vivanda il cui ingredienti principale è la pasta che vi stupirà fin dal primo boccone con il sapore delicato sella sua crema di legumi che si fonde perfettamente con quello stuzzicante della pancetta tostata.

E’ ottima calda ma potete gustarla anche a temperatura ambiente. Potete scegliere qualunque tipo e formato di pasta per preparare questo manicaretto da leccarsi i baffi: io ho optato per per le penne perché sono quelle che i questo periodo vanno per la maggiore ella mia famiglia. Inoltre, ho scelto il tipo rigato perché ho l’impressioe che questo tipo di pasta regga maggiormente il sugo.

Questo primo piace tantissimo sia a grandi che piccini: è quindi un modo semplice e veloce che avete per far mangiare i legumi ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci.

Preparerete questa vivanda in pochi minuti e usando pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Con poco sforzo e velocemente, grazie a questa ricetta potrete quindi portare in tavola un primo da leccarsi i baffi che farà felici tutti: giovani e meno giovani.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo al mascarpone e philadelphia | pronto in 20 minuti

Potrebbe piacerti anche: Crostatine ovis mollis con crema e banane | buonissime

Dosi per: 2 porzioni abbondanti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione delle penne

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • uno scolapasta
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • 220 g di penne rigate (oppure altro tipo di formato di pasta a proprio piacimento)
  • 200 g di ceci precotti
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 130 g di guanciale
  • sale q.b.
  • il succo di mezzo limone bio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • un rametto di rosmarino

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante, procedimento

Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate i ceci precotti in un mixer cucina con un filo d’olio e il succo filtrato dell’agrume. Aggiustate il condimento cremoso di sale e pepe a proprio piacimento.

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla pescatora, la ricetta originale tipicamente mediterranea

Potrebbe piacerti anche: Rotolo al mascarpone e philadelphia | pronto in 20 minuti

Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela in una padella dove avrete tostato la pancetta in un filo d’olio con il rosmarino. Condite con la crema di ceci e, se necessario, mantecate con un mestolino d’acqua di cottura della pasta. Servite.

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta con crema di ceci e guanciale croccante ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

4 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

5 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

8 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

9 ore ago