Pasta+con+crema+di+radicchio+e+noci+%7C+Piatto+assolutamente+delizioso
ricettasprint
/pasta-crema-radicchio-noci/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di radicchio e noci | Piatto assolutamente delizioso

Pasta con crema di radicchio e noci ricettasprint

La pasta con crema di radicchio e noci, è un primo piatto  delizioso come pochi, super facile da fare e di grandi effetto scenografico. Quando lo porterete in tavola i vostri commensali non potranno fare a meno di stupirsi per il colore particolare, il gusto avvolgente ed il sapore caratteristico di un ortaggio decisamente buono e di stagione. Inoltre l’aggiunta di noci dona un tocco di croccantezza al piatto, per un risultato finale veramente strepitoso e diverso dal solito. Vediamo insieme che cosa occorre per preparare questa speciale bontà tipica dle periodo invernale che certamente conquisterà tutti i vostri commensali.

Potrebbe piacerti anche: Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole | irresistibile
Oppure: 
Penne broccoli ed acciughe alla marinara | Primo saporito e facilissimo

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
400 g di radicchio

250 ml di formaggio fresco spalmabile
120 g di pecorino grattugiato
50 g di noci tritate
Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene il radicchio. Pulite le foglie eliminando quelle eventualmente non integre o deperite, e tagliatelo a pezzetti. Pelate uno spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente: prendete una padella capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e versatelo. Fate dorare l’aglio, poi unite il radicchio e stufatelo brevemente. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore.

Spegnete sotto la padella con il radicchio e lasciatelo intiepidire, poi scolatelo dal condimento. Unite il formaggio fresco spalmabile in un mixer, aggiungete il radicchio sgocciolato e frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Giunta l’acqua per la pasta a bollore, versate il formato scelto e cuocete per il tempo indicato, scolando leggermente al dente.

Trasferite la pasta nella padella, accendete a fuoco dolce e ultimate la cottura mantecando con il pecorino grattugiato. Ultimate con le noci tritate, amalgamate per fare insaporire un attimo, poi servite subito cremosa e deliziosa come poche!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago