Pasta+con+crema+di+radicchio+e+noci+%7C+Piatto+assolutamente+delizioso
ricettasprint
/pasta-crema-radicchio-noci/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di radicchio e noci | Piatto assolutamente delizioso

Pasta con crema di radicchio e noci ricettasprint

La pasta con crema di radicchio e noci, è un primo piatto  delizioso come pochi, super facile da fare e di grandi effetto scenografico. Quando lo porterete in tavola i vostri commensali non potranno fare a meno di stupirsi per il colore particolare, il gusto avvolgente ed il sapore caratteristico di un ortaggio decisamente buono e di stagione. Inoltre l’aggiunta di noci dona un tocco di croccantezza al piatto, per un risultato finale veramente strepitoso e diverso dal solito. Vediamo insieme che cosa occorre per preparare questa speciale bontà tipica dle periodo invernale che certamente conquisterà tutti i vostri commensali.

Potrebbe piacerti anche: Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole | irresistibile
Oppure: 
Penne broccoli ed acciughe alla marinara | Primo saporito e facilissimo

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
400 g di radicchio

250 ml di formaggio fresco spalmabile
120 g di pecorino grattugiato
50 g di noci tritate
Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene il radicchio. Pulite le foglie eliminando quelle eventualmente non integre o deperite, e tagliatelo a pezzetti. Pelate uno spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente: prendete una padella capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e versatelo. Fate dorare l’aglio, poi unite il radicchio e stufatelo brevemente. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore.

Spegnete sotto la padella con il radicchio e lasciatelo intiepidire, poi scolatelo dal condimento. Unite il formaggio fresco spalmabile in un mixer, aggiungete il radicchio sgocciolato e frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Giunta l’acqua per la pasta a bollore, versate il formato scelto e cuocete per il tempo indicato, scolando leggermente al dente.

Trasferite la pasta nella padella, accendete a fuoco dolce e ultimate la cottura mantecando con il pecorino grattugiato. Ultimate con le noci tritate, amalgamate per fare insaporire un attimo, poi servite subito cremosa e deliziosa come poche!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago