Pasta cremosa al pistacchio, la coccola verde che ti conquista al primo assaggio e fai un pesto originale diverso dagli altri.
Non so tu, ma per me la pasta non è mai solo pasta. È il rito che apre la giornata in famiglia, il profumo che inonda la cucina mentre l’acqua bolle e il pensiero che corre già al condimento. Oggi ti voglio raccontare di un piatto che nasce da un desiderio di golosità pura, quella voglia improvvisa di qualcosa di vellutato e intenso, capace di cambiare il tono della giornata in un attimo.

Il pistacchio è un piccolo miracolo, e non mi riferisco solo al suo colore brillante, ma al modo in cui riesce a trasformare anche il piatto più semplice in una creazione elegante. Immagina la pasta che si avvolge a una crema verde, spessa e profumata, arricchita da note di formaggio e da un filo d’olio che fa brillare tutto. È un incontro tra rusticità e raffinatezza che, a tavola, non lascia mai indifferenti.
Pasta cremosa al pistacchio
Quando preparo questa ricetta, mi piace giocare con le consistenze: la pasta al dente che incontra la morbidezza della crema e quel tocco croccante di granella che sorprende ad ogni boccone. È una ricetta che ti fa sentire coccolato, come se avessi deciso di regalarti un momento speciale, senza bisogno di un’occasione particolare.
Ingredienti
- Pappardelle 350 g
- Pistacchi sgusciati non salati 120 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato 50 g
- Pecorino grattugiato 30 g
- Olio extravergine di oliva 60 ml
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino
- Pepe nero macinato fresco
- Granella di pistacchi 30 g
Pasta cremosa al pistacchio, la coccola verde che ti conquista al primo assaggio. Procedimento
1. Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Quando arriva a temperatura, butta la pasta e lascia cuocere seguendo i minuti indicati sulla confezione, senza mai perdere di vista la cottura al dente.
2. Nel frattempo, in un mixer potente inserisci i pistacchi, lo spicchio d’aglio privato dell’anima, il parmigiano, il pecorino e l’olio extravergine. Frulla a più riprese fino a ottenere una crema densa e compatta, regolando di sale e pepe. Se la crema risulta troppo spessa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per ammorbidirla.
Come si prepara la pasta al pistacchio cremosa
3. Scola la pasta tenendo da parte almeno una tazza di acqua di cottura. Versa la pasta in una padella capiente e aggiungi subito la crema di pistacchi. Mescola energicamente a fuoco basso, aggiungendo a poco a poco l’acqua tenuta da parte per rendere il tutto cremoso e ben amalgamato.
4. Completa il piatto distribuendo la granella di pistacchi sulla superficie, in modo da regalare quella nota croccante che fa la differenza. Servi caldo, con un filo d’olio a crudo e, se ti piace, una spolverata extra di parmigiano.