Pasta+cremosa+alla+ricotta+e+pepe%2C+un+primo+facile+e+veloce+da+gustare+caldo+o+freddo
ricettasprint
/pasta-cremosa-alla-ricotta-e-pepe-un-primo-facile-e-veloce-da-gustare-caldo-o-freddo/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa alla ricotta e pepe, un primo facile e veloce da gustare caldo o freddo

E’ un piatto semplicissimo, ma la sua bontà va oltre ogni immaginazione: provalo domani a pranzo, bastano 5 minuti per un’esperienza incredibile di sapore!

Lasciati conquistare da questo piatto facilissimo che si prepara veramente in un attimo: pochi ingredienti, un tripudio di bontà ed una consistenza cremosa ed avvolgente.

Pasta cremosa alla ricotta ed erba cipollina ricettasprint

Il pepe macinato fresco conferisce al risultato finale quel tocco in più che rende il tutto particolarmente gustoso e contrasta con la delicatezza della ricotta, dal sapore quasi dolce e neutro.

Scopri l’ingrediente in più per una consistenza super spumosa

E’ l’aggiunta di un ingrediente inaspettato a trasformare quella che sembrerebbe una semplice crema di ricotta in una mousse deliziosa. Si tratta della panna di latte fresca che montata, conferirà al risultato finale una consistenza ariosa e soffice veramente eccezionale. Non ti resta quindi che provare, anche considerando il fatto che in soli 15 minuti avrai già tutto pronto!

Potrebbe piacerti anche: Vuoi fare la pasta fresca all’uovo come la Barilla: ecco la ricetta perfetta

Ingredienti

320 gr di pasta
250 gr di ricotta
35 ml di panna fresca liquida
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale q.b.

Pepe macinato fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta cremosa alla ricotta e pepe

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: accendete a fuoco dolce e portatela a bollore. Intanto realizzate il condimento che, come anticipato potrete utilizzare subito oppure usare per la preparazione di un piatto freddo. Versate la ricotta in un colino e lasciate sgocciolare bene il latte eventualmente in eccesso, poi trasferitela in un recipiente e mettetela da parte. Con le fruste elettriche montate la panna fresca liquida e conditela con sale. Incorporatela alla ricotta con una spatola, procedendo con delicatezza per mantenere quella consistenza morbida e spumosa che caratterizza questo piatto.

Macinate un po’ di pepe ed ultimate la preparazione aggiungendolo alla crema di ricotta. Regolatevi secondo il vostro gusto per le quantità, un cucchiaino raso andrebbe già bene, ma se amate i sapori più decisi potreste aumentare appena fino a raggiungere il gusto desiderato. Con la dolcezza della ricotta si creerà un bel contrasto anche di profumi. Fatto ciò controllate l’acqua per la pasta e, quando giungerà a bollore, aggiungete il formato scelto.

Scolatelo leggermente al dente: se volete servire subito il vostro primo, versate la pasta nel recipiente con la crema di ricotta, mescolate bene e gustatela. Diversamente fate raffreddare la pasta dopo averla condita con un filo d’olio extra vergine d’oliva e ben mescolata e conservatela separatamente dalla crema di ricotta, ma entrambe in frigorifero. Aggiungete quest’ultima solo prima di portare il tutto in tavola: sarà una piacevole scoperta per tutti!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

31 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

14 ore ago