Pasta+cremosa+del+rigattiere%2C+economica+e+gustosa+si+prepara+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/pasta-cremosa-del-rigattiere-economica-e-gustosa-si-prepara-in-pochissimo-tempo/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa del rigattiere, economica e gustosa si prepara in pochissimo tempo

La pasta cremosa del rigattiere è un’alternativa economica e saporita per il pranzo, economica e sfiziosa ha un sapore veramente speciale ed è facilissima!

Un piatto che ha un nome decisamente particolare, proprio perché ci si può mettere dentro tutto quello che si ha in frigorifero.

Pasta cremosa del rigattiere ricettasprint

Non sembra affatto una ricetta salva cena di quelle che puoi fare all’ultimo minuto eppure sarà la tua soluzione a portata di mano in ogni momento.

Ricetta anti spreco favolosa, ecco come puoi stupire tutti in modo facile e veloce

La facilità con cui puoi portare in tavola questo piatto è veramente incredibile, ti ritroverai in un batter d’occhi con un piatto gustoso e ricco in tavola senza sprecare troppo tempo o fatica: sarà una sorpresa per tutti! Prendi quello che hai in frigorifero o in dispensa, metti tutto insieme in padella ed il piatto sarà pronto!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla poverella velocissimi, un primo dell’ultimo minuto che amerai fin dal primo istante

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di passata di pomodoro
200 gr di panna
Una cipolla
Una costa di sedano
100 ml di vino bianco
3 salsicce
Un uovo sodo
4 carote
Origano q.b.
Basilico fresco q.b.
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione della pasta cremosa del rigattiere

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pelando le carote: tritatele finemente insieme ad un po’ di cipolla e la costa di sedano e mettetele un attimo da parte. Mettete sul fuoco una casseruola capiente con abbondante olio extra vergine d’oliva e versate le verdure facendole soffriggere a fuoco dolce. Fatto ciò aggiungete le salsicce tagliate a pezzi, coprite e fate cuocere per 5 minuti.

Fatto ciò sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, coprite e fate cuocere per 5/6 minuti. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela ad ebollizione.

Togliete il coperchio alla casseruola e fate restringere il sugo: regolate di sale e pepe, aggiungete la panna, l’uovo schiacciato con una forchetta, l’origano ed il basilico fresco ed ultimate la preparazione. Cuocete la pasta e scolatela al dente versatela nel condimento e completate il piatto mantecando con il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate bene e servitela subito è veramente strepitosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Paura a tavola: richiamato pesto per presenza di vetro, i lotti a rischio

La situazione che riguarda il rischio molto alto segnalato dalle autorità preposte, che cosa c'è…

5 minuti ago
  • Contorno

Con quello che avevo nel cassetto delle verdure ho fatto un contorno irresistibile

Verdure in padella, non ho comprato nulla, ma semplicemente ho aperto il cassetto del frigo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Aggiungo speck e salvia ai ravioli fatti in casa: ho sperimentato una ricetta per Natale

Ho fatto de ravioli fatti in casa li ho conditi con speck e salvia, che…

2 ore ago
  • News

Con questo impasto ho risolto per l’antipasto di Natale, lo faccio oggi e lo conservo fino alla Vigilia

In vista del Natale, non ho lasciato nulla al caso, nemmeno l’antipasto. Ormai l’impasto lo…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia lasagna bianca, salsicca, funghi e parmigiano. Un primo da cenone

La mia lasagna bianca, salsicca, funghi e parmigiano. Un primo da cenone o da domeniche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele.…

12 ore ago