Pasta+cresciuta+fritta+%7C+io+la+faccio+cos%C3%AC+ma+perch%C3%A9+nelle+frittelle+devi+metterci+per+forza+qualcosa+%7C+cos%C3%AC+sono+buonissime
ricettasprint
/pasta-cresciuta-fritta-io-la-faccio-cosi-ma-perche-nelle-frittelle-devi-metterci-per-forza-qualcosa-cosi-sono-buonissime/amp/
Finger Food

Pasta cresciuta fritta | io la faccio così ma perché nelle frittelle devi metterci per forza qualcosa | così sono buonissime

Pasta cresciuta fritta, io la faccio così ma perché nelle frittelle devi metterci per forza qualcosa, così sono buonissime Provala secondo la mia ricetta e vedi.

Se abbiamo voglia di qualcosa che sia sfizioso, appetibile e variabile nel gusto e nella farcitura, allora devi assolutamente provare le frittelle o più comunemente conosciute come zeppole. Esattamente, le zeppole fritte sono una specialità tipica della Campania. Napoli in pole position per queste preparazioni veloci e soprattutto fingerfood.

Pasta cresciuta fritta

Le zeppole fritte sono delle simpatiche palline tuffate nell’olio che per non devono per forza essere ripiene. Infatti, le zeppole fritte spesso vengono immaginate come delle palline ripiene di verdure, con le alici, con le alghe se vogliamo darvi un sapore di mare. Ma perchè dobbiamo per forza farcirle? Assolutamente no, se le gustiamo semplici come sono, se friggiamo la pasta cresciuta semplicemente così com’è, avremo un’esplosione di gusto esagerata.

Pasta cresciuta fritta

Semplice, o farcita la pasta cresciuta fritta è un qualcosa che non puoi non provare. Devi per forza fare lo strappo alla regola e gustare con appetito questi deliziosi bocconcini fritti.

Ingredienti

300 g farina

250 g acqua

15 g lievito

sale 5 g

olio di semi

Pasta cresciuta fritta, io la faccio così ma chi lo ha detto che nelle frittelle devi metterci per forza qualcosa. Procedimento

Una preparazione semplicissima infatti basterà mettere in un recipiente ampio, la farina con l’acqua dentro la quale avremo sciolto il lievito per bene (ricordate che l’acqua deve essere leggermente tiepida quando sciogliete il lieviti). Iniziare a mescolare bene il tutto ed amalgamare aggiungendo al termine il sale previsto in ricetta. Per intenderci, 5 grammi di sale sono circa un cucchiaino da tè.

leggi anche:Zeppole al cavolfiore, lo sfizioso antipasto delle feste

Come preparare la pasta cresciuta fritta

Una volta che abbiamo ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, sarà giunto il momento di portarlo a lievitazione e quindi copriamolo con un canovaccio pulito e mettiamo nel forno spento fino a quando non raddoppierà il suo volume. Una volta che il composto sarà lievitato, procediamo con la frittura e quindi prendiamo una padella dentro la quale metteremo a riscaldare l’olio di semi. Prendiamo delle parti di impasto e tuffiamole nell’olio bollente facendole dorare in modo omogeneo. Riponiamole su arta assorbente da cucina e una volta terminato l’impasto, cospargiamo la nostra pasta cresciuta con del sale. Eccole qui le zeppole di cui mi sono innamorata al primo morso.

leggi anche:Vuoi mangiare delle zeppole di patate come le fanno a Napoli? Solo questa è la ricetta

leggi anche:Le zeppole e le graffe si sgonfiano dopo la cottura? Ecco cosa sbagli!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

1 ora ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago