Pasta+del+pastore%2C+uno+dei+piatti+top+dell%E2%80%99estate%2C+10+minuti+e+lo+metti+in+tavola
ricettasprint
/pasta-del-pastore-uno-dei-piatti-top-dellestate-10-minuti-e-lo-metti-in-tavola/amp/
Primo piatto

Pasta del pastore, uno dei piatti top dell’estate, 10 minuti e lo metti in tavola

La pasta del pastore risolve ogni mio problema in estate in vista dell’ora del pranzo, in meno di 10 minuti metti tutto in tavola e puoi gustare una buona pietanza da paura!

Durante i giorni in cui ho poco tempo da dedicare alla cucina questa ricetta è la soluzione migliore perché in pochissimi minuti hai tutto pronto e non solo, quando lo degusti, poi, è così buono da lasciarti senza fiato.

Non a caso, la ricetta della pasta alla pastora è tra le top 10 delle più buone in casa mia e anche tra le più realizzare… dato che la preparo almeno tre volte al mese.

Ricetta top della pasta alla pastora

Ebbene sì, se anche tu come me hai poco tempo da dedicare alla cucina, ma vuoi comunque servire in tavola un buon piatto di pasta, sappi che la ricetta dei maccheroni alla pastora è la soluzione a ciò che stavi cercando. Gli ingredienti che ci serviranno per la preprazione del piatto, dunque, sono solo i seguenti:

400 grammi di pasta, 

250 grammi di salsiccia, 

mezza cipola, 

120 grammi di piselli, 

350 grammi di funghi champignon, 

220 grammi di panna liquida, 

550 grammi di pomodoro, 

60 grammi di prosciutto cotto, 

mezzo bicchiere di vino bianco, 

uno spicchio d’aglio,

80 grammi di parmigiano grattuggiato,

olio qb,

sale qb,

pepe qb,

prezzemolo qb.

Ecco come si prepara la pasta alla pastora

La preparazione del nostro piatto è davvero molto semplice, quindi cominciamo subito prendendo la cipolla, che va tagliata a tocchetti non troppo piccoli, e fatela appassire in pentola aggiungendo un filo d’olio. Successivamente aggiungete anche la salsiccia e fate rosolare per 10 minuti; poi versate il vino bianco così da far sfumare insieme alla carne che diventerà particolarmente saporita e gustosa. Non vi resta che aggiungere anche la passata di pomodoro, il sale e far cuocere il tutto per 30 minuti; poi aggiungete la panna e mescolate gli ingredienti per far cucinare tutto per altri 10 minuti.

In questo frangente, dunque, prendete un’altra padella e aggiungete un filo d’olio, che vi servirà per far rosolare l’aglio; una volta diventato dorato, toglietelo e mettete i funghi, tagliati ma non troppo sottili, all’interno, così da farli insaporire per alcuni minuti prima di aggiungere anche i piselli insieme al prosciutto. In questo caso specifico, fate cucinare per circa 10 minuti, poi girate il tutto, aggiungete un po’ di sale e il pepe e continuate a cucinare per altri cinque minuti e poi unite il tutto con la salsa e la panna preparata in precedenza. Quando saranno ben cotti, passate alla cottura della pasta: come sempre, cuocetela in acqua bollente salata seguendo le istruzioni della confezione.

LEGGI ANCHE -> Anelli di calamari in friggitrice ad aria: la ricetta che ti salva la cena

Trascorso il tempo necessario anche per la pasta, dunque, scolate l’acqua di cottura e trasferitela nella stessa padella dove si trova il condimento, facendo saltare il tutto con il parmigiano e il prezzemolo, aggiungendo anche un po’ di sale. Non ti resta che servire la pasta e gustare il tuo piatto.

LEGGI ANCHE -> Ti serve solo una bustina di riso e risolvi un sacco di problemi, ormai lo faccio sempre anche io

LEGGI ANCHE -> Attrezzo fai da te per raccogliere tutti i tipi di fichi, anche i più scomodi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

37 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago