Sono certa che se porti in tavola la pasta e carciofi fatta la divoreranno in un battibaleno sazi tutti, faranno anche la scarpetta.
La pasta e carciofi fatta così è un capolavoro di profumi e sapori indescrivibili, sai perché? La mia ricetta è speciale, la preparo con funghi e panna, mamma mia una bontà unica, un piatto a prova di scarpetta.
Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, vedrai che prenderai per la gola tutti, la scarpetta è d’obbligo, quindi porta in tavola anche il pane fresco, sazi tutti e non ti chiedono altro. A dire il vero a casa mia fanno la scarpetta non solo nel piatto ma anche nella padella. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la ricetta e vedrai che sarà un successone.
Ho preparato questo primo piatto la settimana scorsa, avevo in freezer i cuori di carciofi e non sapevo cosa farci. Mi è venuta in mente questa idea e devo dire che mi hanno fatto tutti i complimenti, ho aggiunto la panna per renderla più cremosa del dovuto. Segui la ricetta sprint e vedrai che soddisfazione.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatti togliamo dal freezer i cuori di carciofi almeno un’ora prima, poi passiamo alla pulizia dei funghi, clicca qui per non commettere errori. Tagliamoli a fettine e teniamo da parte.
Prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo i due spicchi di aglio, facciamo rosolare senza far bruciare l’aglio, uniamo i funghi freschi e i cuori di carciofi tagliati. Saliamo e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo sotto acqua corrente e poi lo tagliamo con un coltello a lama liscia), lasciamo cuocere a fiamma media con coperchio per 10-15 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Per ottimizzare i tempi versiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo le penne rigate, lasciamole cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Leggi anche: Pasta al brodo con verdure nulla di più sano e gustoso quando fa freddo e abbiamo bisogno di qualcosa che ci riscaldi
Scoliamola e versiamola nella padella con il condimento, uniamo la panna e lasciamo mantecare per bene. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…