Pasta e cavolo con zucchine e besciamella al forno, un piatto incredibilmente saporito composto da un meraviglioso mix di verdure da provare.
Oggi realizzeremo insieme, un piatto incredibilmente delizioso, composto da ingredienti freschi, per una combinazione eccellente di verdure che sbalordiranno e conquisteranno anche i bambini, la Pasta e cavolo con zucchine e besciamella al forno.
Realizzare questo piatto è davvero un gioco da ragazzi, infatti seguendo la ricetta passo passo, vi risulterà molto semplice e otterrete un risultato finale che lascerà senza parole.
Andiamo nel dettaglio a scoprire tutti gli ingredienti per realizzare questo piatto superlativo, buonissimo nella sua semplicità.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno bianca, la ricetta tradizionale della nonna
Oppure: Pasta al forno con pomodori e melanzane | Per il pranzo domenicale
Tempi di cottura :40 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
320 gr di pasta
Per la besciamella
1l di latte
100 g di burro
Per realizzare questo primo eccezionale e goloso, come prima cosa fate lessare in abbondante acqua (da fredda) il cavolfiore lavato e tagliato in ci mette, appena giunge a bollore l’acqua unite anche la pasta e portare a cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente a parte mettete a rosolare la cipolla in poco olio extravergine di oliva, unite quindi le zucchine tagliate a cubetti e fate cuocere a fiamma vivace, regolate di sale e pepe, quindi a questo punto la pasta é pronta e potete incorporarla alle zucchine e farla saltare qualche minuto, se fosse necessario regolate ulteriormente di sale e pepe, unite il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e la provola a cubetti, mescolate per amalgamare gli ingredienti e mettete da parte.
A questo punto, preparate la besciamella, quindi in una tegame fate riscaldare il latte, contemporaneamente fate scogliere il burro in un pentolino, quando sarà sciolto spostate dal fuoco e incorporate poco per volta il latte e la farina tutta in una volta, mescolando velocemente con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti ed evitare che si formino grumi, aggiustate di sale, pepe e se lo desiderate un pizzico di noce moscata, incorporate alla pasta anche la besciamella appena realizzata.
Adesso prendete una pirofila imburrata e versate la pasta all’interno, livellate la superficie e cospargete con il pangrattato e qualche noce di burro, Infornate a 200 gradi per 20 minuti di cui gli ultimi 5 in modalità grill per avere una crosticina croccante. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…