Pasta+e+fagioli+della+nonna%2C+il+piatto+ricco+e+gustoso+che+ti+fa+dire+ancora+un+po%26%238217%3B%2C+non+basta+mai%21
ricettasprint
/pasta-e-fagioli-della-nonna-il-piatto-ricco-e-gustoso-che-ti-fa-dire-ancora-un-po-non-basta-mai/amp/
Primo piatto

Pasta e fagioli della nonna, il piatto ricco e gustoso che ti fa dire ancora un po’, non basta mai!

È proprio vero che la pasta e fagioli della nonna non basta mai: così cremosa e saporita che ti fa dire ancora un po’ senza mai stancarti!

Quando hai voglia di un piatto che ti scaldi l’anima e ti faccia sentire a casa, non c’è niente di meglio della pasta e fagioli della nonna. È uno di quei sapori che ti avvolgono con la loro semplicità e la loro genuinità, così cremoso e gustoso che ogni boccone ti fa desiderare il successivo.

Pasta e fagioli della nonna

La ricetta è ricca di ingredienti che parlano di tradizione: i fagioli morbidi e saporiti, il profumo avvolgente del soffritto, il gusto deciso della pancetta, il tutto abbracciato dalla pasta che raccoglie ogni goccia di bontà. È un piatto rustico, ma con una cremosità che lo rende irresistibile, perfetto per i pranzi in famiglia o per coccolarti in una giornata fredda.

Pasta e fagioli della nonna: un piatto che sa di casa e tradizione

Prepararla è un piacere, proprio perché bastano pochi passaggi ma ottieni tanta soddisfazione. Ti consiglio di accompagnare questo capolavoro con una fetta di pane rustico, magari tostato, per non lasciare neanche una goccia di questa bontà, vedrai che tutti lo gradiranno. Dunque ora senza perderci in chiacchiere, prepariamola insieme, perché è uno di quei piatti che non deludono mai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti della pasta e fagioli della nonna

Per 4 persone

400 g di pasta corta
500 g di fagioli bianchi precotti
200 g di pomodori pelati
1 cipolla
2 carote
2 spicchi di aglio

Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
150 g di pancetta

Come si prepara la pasta e fagioli della nonna

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il prezzemolo. In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine e fai rosolare il trito insieme agli spicchi d’aglio interi. Aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e lasciala dorare, mescolando per far sprigionare tutto il suo sapore. Versa poi i fagioli precotti nella casseruola (scolati e sciacquati), mescolando bene con il soffritto.

Leggi anche: Altro che pasta e fagioli della nonna, stavolta spiazzo tutti con un risotto di mare pazzesco con fagioli e gamberi protagonisti!

Ora unisci i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta, e insaporisci con sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, dopodiché nella stessa casseruola unisci circa 1 litro d’acqua calda o brodo. Porta a bollore e aggiungi la pasta corta direttamente nella pentola.

Leggi anche: Altro che pasta e fagioli, io faccio solo riso e fagioli combacia con la dieta, solo 180 Kcal, mangio senza troppi rimorsi

Cuoci la pasta mescolando spesso, così che rilasci l’amido e renda il tutto ancora più cremoso. Se necessario, aggiungi altra acqua calda poco alla volta. Una volta che la pasta è al dente e ben amalgamata con la crema di fagioli, elimina gli spicchi d’aglio e regola di sale e pepe. Servi la pasta e fagioli calda, con un filo d’olio extravergine a crudo e, se vuoi, una spolverata di prezzemolo fresco. Un consiglio: prepara piatti abbondanti, perché con la pasta e fagioli della nonna si fa sempre il bis! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

40 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

1 ora ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

4 ore ago