Pasta+e+fagioli+leggera%2C+zero+salsiccia%2C+zero+pancetta%2C+zero+lardo+solo+legumi+e+pochissimi+carboidrati
ricettasprint
/pasta-e-fagioli-leggera-zero-salsiccia-zero-pancetta-zero-lardo-solo-legumi-e-pochissimi-carboidrati/amp/
Primo piatto

Pasta e fagioli leggera, zero salsiccia, zero pancetta, zero lardo solo legumi e pochissimi carboidrati

Pasta e fagioli leggera, zero salsiccia, zero pancetta, zero lardo solo legumi e pochissimi carboidrati, adatta per mantenervi in forma.

La pasta e fagioli, quante versioni conosciamo, quelle con la cotica, utilizzando quindi il lardo, quella con le cozze, ed ognuna di esse risulta essere teatro di grande condimento. Un bel piatto di pasta e fagioli fumante arricchisce le tavole degli italiani soprattutto nella stagione invernale perché riscalda anima e corpo. Per gli appassionati di legumi, poi, inutile dire che è un vero e proprio godimento per il palato. La pasta e fagioli che vi presentiamo oggi non è una pasta e fagioli come la prepareremo solitamente, ma è più leggera ed avrà pochissimi carboidrati.

Pasta e fagioli leggera, 0 salsiccia, 0 pancetta,0 lardo solo legumi e pochissimi carboidrati

Fatta solo di legumi e senza la salsiccia, senza la pancetta e senza il lardo. Insomma leggera e gustosa che può essere consumata quando volete e conterrà soltanto i giusti nutrienti da apportare al nostro corpo e pochi grassi per permetterci di mantenere la forma fisica.

Pasta e fagioli leggera

Difficile immaginare una pasta e fagioli light, ed invece oggi noi di Ricetta Sprint ve la presentiamo e ve la faremo conoscere, nonché amare come ogni ricetta che avete provato. Prepariamoci a realizzare la pasta e fagioli leggera, quella che si preparerà senza l’aiuto dell’aggiunta di salsiccia, lardo, pancetta quindi senza l’aggiunta dei grassi che talvolta possono divenire dannosi per il nostro corpo.

Ingredienti

300 g di fagioli borlotti

1 l di brodo vegetale

300 g pasta

aglio

sedano

sale

olio di oliva

rosmarino

pepe

salvia

Pasta e fagioli leggera, zero salsiccia, zero pancetta, zero lardo solo legumi e pochissimi carboidrati. Procedimento

Iniziamo a preparare la nostra pasta e fagioli leggera mettendo a bagno i fagioli se decidiamo di utilizzare quelli secchi, altrimenti per ottimizzare i tempi possiamo anche decidere di utilizzare i fagioli precotti e quindi abbattendo i tempi di ammollo. A seconda dei fagioli che decideremo di utilizzare iniziamo a far bollire il brodo in una pentola ampia aggiungendoli insieme al sedano salvia, aglio, rosmarino e circa 40 g di olio di oliva. Facciamo bollire e abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo bollire lentamente e togliendo il coperchio che avremo messo. Tempo di cottura almeno due ore mescolando e aggiungendo acqua tiepida quando quella precedente sarà seccata.

leggi anche:Zuppa fagioli e peperoni, la ricetta antica che non delude mai!

Come fare la pasta e fagioli leggera

Questo procedimento avverrà qualora utilizzeremo i fagioli secchi e quando questi saranno cotti schiacciamone una parte passandolo nel mixer e realizzando una purea. Facciamo cuocere per 10 minuti tutto insieme controllandone appunto la consistenza di tanto in tanto. Togliamo l’aglio, salvia e rosmarino e riportiamo a bollore aggiustando di sale se necessario versiamo cioè all’interno la pasta con dell’acqua calda all’occorrenza. Cuociamo e quando la pasta sarà pronta serviamola nei piatti che desidereremmo utilizzare. Filo di olio a crudo, una spolverata di pepe e via in tavola.

leggi anche:Pasta e fagioli con le cozze, e come fai a perderti un primo piatto come questo, la vera ricetta napoletana

leggi anche:Torta rustica con salmone e fagiolini: un connubio speciale e sublime, un’esplosione di gusto indescrivibile

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

41 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago