Ecco la ricetta della pasta e fagioli che riscuote sempre gran successo a tavola, nessuno crederà ai propri occhi, faranno il bis!
La pasta e fagioli piace a tutti, un piatto classico della tradizione italiana, ma ci sono diverse versioni, oggi ti propongo la mia versione.
La ricetta che propongo è di mia nonna, credimi è un successone a tavola, prova a prepararla anche tu! Ecco la ricetta sprint da seguire.
Per preparare questo primo piatto consigliamo di scegliere i fagioli secchi che metterai in ammollo e poi quando saranno pronti potrai preparare il tutto. Mia nonna se si trova del pane raffermo in dispensa prepara i crostini e li aggiungi infine nei piatti. Ecco la ricetta da seguire.
Leggi anche: Zuppa di legumi: riprendiamoci dopo le grandi abbuffate
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare i fagioli e mettiamoli in ammollo. Basta metterli all’interno di una pentola, aggiungi acqua che li deve coprire. Lasciamoli in ammollo per una notte o per 8 ore almeno. Trascorso il tempo facciamo cuocere per 30-40 minuti, non appena noterai che si saranno ammorbiditi, spegni.
Prendiamo una pentola mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio intero o a pezzetti, facciamo rosolare e poi uniamo la carota tagliata a dadini (lavala prima, pela ed elimina l’estremità).
Leggi anche: Zuppa di carote e ceci: quello che ci vuole dopo le grandi abbuffate
Uniamo anche la pancetta e lasciamo rosolare, versiamo i fagioli e aggiungiamo l’acqua di cottura, uniamo i pomodori o la passata.
Leggi anche: Pronti per l’epifania? Preparate queste lasagne favolose
Saliamo, mettiamo anche il sedano e il rosmarino. Lasciamo cuocere e non appena si raggiungerà l’ebollizione versiamo la pasta e lasciamola cuocere poi a cottura, se si dovesse asciugare l’acqua aggiungiamo altra.
Spegniamo quando la pasta si sarà cotta e serviamo nei piatto con dei crostini di pane.
Buon Appetito!
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…