Pasta+e+patate+ripiena+gratinata+alla+napoletana%2C+il+piatto+che+far%C3%A0+impazzire+tutti+con+la+sua+bont%C3%A0
ricettasprint
/pasta-e-patate-ripiena-gratinata-alla-napoletana-il-piatto-che-fara-impazzire-tutti-con-la-sua-bonta/amp/
Primo piatto

Pasta e patate ripiena gratinata alla napoletana, il piatto che farà impazzire tutti con la sua bontà

Pasta e patate ripiena gratinata alla napoletana, chi mai potrebbe dire di no ad una tale bomba? Se non l’hai mai provata prima d’ora devi assolutamente farlo, non potrai più farne a meno.

La tradizione gastronomica partenopea ci ha sempre abituati a dei piatti strepitosi, ma ti assicuro che quello che ti presento oggi è uno dei migliori.

Pasta e patate ripiena gratinata alla napoletana ricettasprint

Una delle ricette più semplici da fare, ma di una ricchezza di gusto incredibile con cui veramente ti garantirai un successo assicurato.

Un piatto così gustoso non lo hai mai provato, non c’è caldo che tenga: non te ne pentirai

Sfida il caldo della bella stagione ed accendi il forno, ti assicuro che non te ne pentirai. Vale proprio la pena mettersi ai fornelli per realizzare questo primo piatto che va anche come piatto unico grazie all’abbondanza dei suoi ingredienti. Il risultato è un insieme quasi cremoso, ben condito, avvolgente e saporito con una gratinatura in superficie che dona un tocco di croccantezza in più. Sarà un grandissimo successo!

Potrebbe piacerti anche: Facciamo le melanzane a pullastiello con la ricetta napoletana della nonna, sono da urlo!

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di pomodori pelati
800 gr di patate
250 gr di provola fresca
180 gr di parmigiano grattugiato
70 gr di pecorino grattugiato
200 gr di pancetta affumicata

Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta e patate ripiena gratinata alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pelando le patate, poi tagliatele a cubetti e versatele in una pentola capiente in abbondante acqua salata. Aggiungete anche mezza cipolla tritata finemente, una presa di sale ed i pomodori pelati che avrete sminuzzato grossolanamente con un coltello, abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per circa 45 minuti mescolando spesso.

Intanto tagliate a pezzetti la provola e lasciate sgocciolare il latte in eccesso, poi tagliate a pezzetti la pancetta affumicata e rosolatela appena in una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva. Spegnete e lasciate da parte. Trascorso il tempo necessario verificate la cottura delle patate che dovranno essere morbide e dovrebbe essere presente ancora abbastanza liquido di cottura per cuocere la pasta. Se così non fosse provvedete aggiungendone un bicchiere circa e riportate a bollore. Versate la pasta e cuocete direttamente nelle patate, girando continuamente ed eventualmente aggiungendo poco acqua alla volta fino al termine della cottura che dovrà mantenersi leggermente al dente.

Spegnete ed aggiungete la provola, il pecorino e metà del parmigiano grattugiato, la pancetta affumicata con il condimento e mescolate bene. Trasferite in una pirofila imburrata, cospargete con il restante parmigiano grattugiato e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti e 5 minuti in modalità grill. A questo punto il vostro gustosissimo primo piatto filante e saporito sarà pronto per essere servito!

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

17 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

47 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago