Ecco come puoi rendere la tua estate perfetta, prepara la Pasta estiva al pesto di fagiolini e basilico, ci aggiungiamo qualche ingrediente ed è perfetta
La pasta estiva al pesto di fagiolini e basilico è un piatto di pasta fresco e leggero, ideale da gustare durante l’estate, particolare perché il pesto è preparato con fagiolini freschi al posto dei classici pinoli o noci, che conferiscono al pesto un sapore unico e leggermente dolce. Puoi anche provarla con sapori diversi, sostituendo ad esempio i fagiolini con zucchine o piselli freschi, per dare un tocco diverso al pesto. In più, puoi aggiungere pomodorini freschi tagliati a metà per un tocco di freschezza in più.
Oltre alla variazione degli ingredienti per cambiare sapore, puoi addirittura rendere quasta ricetta più leggera, sostituendo la pasta con quella integrale o senza glutine. In più, basta ridurre la quantità di olio nel pesto e aggiungere più verdure per una versione oltre che più leggera, anche salutare.
Un piatto che si adatta facilmente alle esigenze anche di chi segue una dieta senza glutine o a chi sta seguendo una dieta priva di calorie per perdere peso o per stare in forma. Insomma, la pasta estiva al pesto di fagiolini e basilico è una ricetta semplice ma gustosa, ideale per rendere la tua estate perfetta, che può essere personalizzata in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze alimentari, rendendola unica ed irresistibile, tanto da desisderarla spesso.
Leggi anche: Pasta al pomodoro e tonno: aggiungi le scaglie di parmigiano e senti che goduria
Leggi anche: Pasta al pesto di basilico e noci, ancora più saporita e gustosa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
320 g di pasta (preferibilmente corta, come fusilli o penne)
200 g di fagiolini freschi
50 g di foglie di basilico fresco
Per realizzare questo piatto di pasta super gustoso, inizia a pulire e lavare i fagiolini, quindi lessali in abbondante acqua salata finché non saranno teneri, dopodichè scolali e lasciali raffreddare. In una pentola a parte, porta a bollore l’acqua per la pasta e lasciala cuocere seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi scolala e tieni da parte.
Nel frattempo, prepara il pesto di fagiolini versando i fagiolini lessati, in un mixer o frullatore, aggiungi le foglie di basilico, l’aglio, il Parmigiano Reggiano grattugiato, l’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Versa il pesto di fagiolini sulla pasta scolata e mescola bene per amalgamare tutti i sapori e servila in tavola con una spolverata di Parmigiano Reggiano extra, pomodorini freschi e qualche foglia di basilico fresco per guarnire. Buon appetito!
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…