Pasta+fatta+in+casa%2C+ecco+il+metodo+furbo+e+veloce+con+e+senza+uova+per+realizzarla+perfettamente
ricettasprint
/pasta-fatta-in-casa-ecco-il-metodo-furbo-e-veloce-con-e-senza-uova-per-realizzarla-perfettamente/amp/
Primo piatto

Pasta fatta in casa, ecco il metodo furbo e veloce con e senza uova per realizzarla perfettamente

Pasta fatta in casa, ecco il metodo furbo e veloce con e senza uova per realizzarla perfettamente, per realizzare piatti speciali e gustosi.

Oggi prepareremo le basi, vi mostreremo alcuni strepitosi trucchetti per realizzare velocemente della favolosa pasta in casa, fatta con e senza uova, con alcuni passaggi fondamentali per un perfetto risultato che darà ai vostri piatti un tocco speciale in più e tanta soddisfazione nel vedere quanto verrà gradita.

Pasta fatta in casa

Come accennato, vi spiegheremo tutti i passaggi per realizzare l’impasto semplice senza uova, che resterà perfetta e della giusta consistenza per essere accompagnata con ogni tipo di pietanza, darà infatti al condimento, una consistenza cremosa e legherà alla perfezione. Stessa cosa con l’impasto realizzato con le uova, speciale come si sa, preparato sempre dalle nostre nonne, con la certezza che oltre alla bontà e alla perfezione che darà ai vostri piatti, avranno anche il giusto apporto di nutrimento.

Pasta fatta in casa, ecco il metodo furbo e veloce con e senza uova per realizzarla perfettamente

Gli impasti in entrambi i casi sono perfetti per preparazioni semplici, ma anche ripiene, infatti con essi potete realizzare deliziosi ravioli o tortellini, ma anche lasagne o gnocchetti, insomma molta versatilità in un’unica strepitosa ricetta che in differenti modi, lascerà comunque tutti a bocca aperta. Vi daremo inoltre delle indicazioni speciali per personalizzare l’impasto con l’aggiunta di verdure a vostra scelta, vi sveleremo le dosi e le varianti più gustose partendo sempre dalla base semplice o con le uova. Dunque allacciate il grembiule e rimboccatevi le maniche, si comincia.

Tempi di preparazione: 10/ 15 minuti 
Tempi di attesa: 30 minuti
Tempo di cottura: 5/ 6 minuti

Ingredienti per l’impasto con le uova

500 g di farina 00
5 uova biologiche grandi

Ingredienti per l’impasto senza uova

550 g di farina di semola di grano duro
265 ml di acqua
3 g di sale

Varianti con l’aggiunta di verdure

Barbabietole (rosso)

500 g di farina 00
100 g di barbabietole lesse e ben strizzate
40 ml di olio extravergine di oliva
5 g di sale
4 uova

Spinaci (verde)

450 g di farina 00
4 uova
70 g di spinaci lessi ben strizzati
40 ml di olio extravergine di oliva
5 g di sale

Alla curcuma (giallo)

400 g di farina 00
4 uova
40 ml di olio extravergine di oliva
5 g di sale
10 g di curcuma

Alle patate

300 g di farina di semola di grano duro rimacinata
200 g di patate lesse
300 g di farina 00
140 ml di acqua

Al pomodoro

240 g di farina di semola di grano duro rimacinata
160 g di farina 0
160 g di farina 00
12 ml di olio extravergine di oliva
150 g di concentrato di pomodoro

Preparazione della Pasta fatta in casa

Per realizzare la pasta fatta in casa, è semplicissimo, iniziamo da quello con le uova, versando in una ciotola la farina, una per volta integrate le uova e lavorate l’impasto fino a compattarlo, dopodiché trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e continuate ad impastare fino a che la pagnotta abbia una consistenza liscia e compatta. Dovrete lavorarlo una decina di minuti, facendo attenzione a non stracciare l’impasto, ma lavorarlo ripiegandolo verso l’interno, così da consentire un’elasticità maggiore e una consistenza perfetta prima e dopo la cottura. Avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare circa 30 minuti a temperatura ambiente, dopodiché sarà pronto per essere usato per tutte le vostre creazioni, semplici, farcite o per deliziosi gnocchetti.

uova biologiche

Senza uova

Il procedimento invece della pasta senza uova è ancora più semplice, vi basterà unire in una ciotola la farina e il sale, mescolate un pò, quindi integrate l’acqua poca per volta continuando ad impastare, quando si sarà iniziata a compattare, trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e continuate a lavorarlo per un pò ripiegandolo verso il centro più volte, così da ottenere una morbidezza maggiore e molto più elastico, avvolgete poi il panetto in un canovaccio asciutto e ben pulito e lasciatelo riposare una trentina di minuti, poi stendete la sfoglia per bene, a mano o con una macchina apposita e realizzate il taglio che preferite, oppure formate dei piccoli salsicciotti e date forma a deliziosi gnocchetti.

farina di semola di grano duro

Con verdure

Infine passiamo alla realizzazione dell’impasto colorato come lo chiamano i bambini, bollite le verdure, dovranno risultare ben asciutte, poi partite sempre col versare in tutti i casi prima la farina con il sale, poi integrate l’ingrediente ridotto in purea, che siano patate, spinaci, barbabietole o pomodoro, poi le uova o l’olio o entrambi e lavorate l’impasto con le stesse modalità di preparazione precedentemente illustrate, formate i vari panetti e avvolgeteli in pellicola trasparente, lasciandoli riposare a temperatura ambiente per lo stesso tempo degli altri due indicati, anche per la cottura, i tempi sono gli stessi.

Dunque libero spazio alla fantasia e realizzate queste fantastiche ricette insieme a noi, realizzerete piatti strepitosi, con un risultato favoloso. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

verdure miste
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago