Pasta+fredda+all%E2%80%99ortolana%2C+il+pranzo+perfetto+per+l%E2%80%99estate
ricettasprint
/pasta-fredda-allortolana-il-pranzo-perfetto-per-lestate/amp/
Primo piatto

Pasta fredda all’ortolana, il pranzo perfetto per l’estate

Verdure fresche e pasta, un matrimonio che funziona sempre: in mezz’ora abbiamo tutto pronto e il piacere dura per giornicon la  pasta fredda all’ortolana

Pasta fredda ed estate, due concetti che viaggiano a braccetto soprattutto quando sfruttiamo appieno quello che ci propone l’orto. Non il nostro, anche se c’è è fortunato e le verdure se le fa in casa. Ma almeno i banchi del mercato: pomodori, zucchine, melanzane, piselli, lattuga. Ma se  condiamo  la Pasta fredda all’ortolana con peperoni, fagiolini e cipollotto è la stessa cosa.

ricettasprint

Un primo piatto goloso, da preparare quando vogliamo portarci avanti con il lavoro e tenere qualcosa di pronto a tutte le ore del giorno, anche da portare il spiaggia o in gita. Fresco e poco calorico, ma molto nutriente, un modo per riconciliarci con la vita.

Pasta fredda all’ortolana,un piatto unico perfetto

Pasta fredda, pasta corta che è sempre la scelta migliore con la Pasta fredda all’ortolana . Possiamo anche puntare su quella integrale, è una scelta corretta.

Ingredienti:
450 g pasta corta

12 pomodori pachino
2 melanzane piccole lunghe
2 zucchine romane
100 g piselli
120 g di mais
60 g lattuga
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: pasta

ricettasorint

Facciamo cuocere la pasta in acqua abbondante salata. La scoliamo quando arriva al dente e la passiamo subito velocemente sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Poi la versiamo in una ciotola capiente e teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi le tagliamo a fette sottili con un coltello dalla lama lunga oppure la mandolina. Facciamo lo stesso con le zucchine, le spuntiamo e laviamo, poi a fatte pure quelle.
Mettiamo a scaldare una piastra in ferro o in ghisa e grigliamo le due verdure, circa 3 minuti per lato, salandole leggermente alla fine. Quando sono pronte le teniamo da parte a raffreddare e passiamo al resto.

ricettasprint

Mettiamo a lessare i piselli in un pentolino con acqua fredda per circa 10 minuti, li scoliamo quando sono ancora croccanti e li facciamo raffreddare.

Laviamo i pomodorini e li dividiamo a metà, poi li aggiungiamo alla ciotola con la pasta ormai fredda. Sgoccioliamo il mais dalla sua acqua di vegetazione, lo laviamo sotto l’acqua fredda e versiamo anche quello nella ciotola.
Infine aggiungiamo le melanzane e le zucchine grigliate, dopo averle tagliate a striscioline. Infine mettiamo dentro sia i piselli che l’insalata ben lavata e sgocciolata. Condiamo con l’olio extravergine, una presa di sale e qualche macinata di pepe fresco.
Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno e copriamo con la pellicola alimentare. Teniamo in frigo fino a 5 minuti prima del servizio, altrimenti che pasta fredda sarebbe?
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

47 minuti ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

1 ora ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

3 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

4 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

6 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

7 ore ago