La pasta fredda con melanzane e feta è un piatto ideale da servire nella stagione estiva, quando non si vuole passare tanto tempo ai fornelli. Per aromatizzare il tutto c’è la menta e il peperoncino… una verrà bontà! La pasta fredda è la soluzione ideale se non volete rinunciare ad un pasto gustoso e ricco, durante le calde giornate d’estate. Adatto sia da portare in ufficio per una pausa pranzo fresca e rigenerante, sia da gustare sotto l’ombrellone, per un picnic all’aperto o per una cena tra amici.
Potrebbe piacerti anche: Pasta Tonno e Pomodorini, un primo piatto unico e speciale
Tempo di preparazione 15′
Tempo di cottura 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare la pasta fredda melanzane e feta, iniziamo a tagliare il pane raffermo a fette, trasferiamolo in un frullatore elettrico e frulliamo fino ad ottenere delle briciole grossolane.
Laviamo i peperoncini, priviamoli dei semi e tritateli finemente.
In una padella versiamo metà dell’olio, aggiungiamo il e le briciole di pane e lasciamolo dorare a fiamma media per pochi minuti.
Successivamente laviamo le melanzane ed eliminiamo le estremità, tagliamole a striscie di 1cm e tagliare ulteriormente a cubetti.
Nella pentola con abbondante acqua salata, cuociamo la pasta.
In una padella antiaderente scaldiamo l’altra metà dell’olio aggiungiamo lo spicchio d’aglio e i cubetti di melanzane. Facciamo cuocere a fiamma media per 4-5 minuti, fino a che le melanzane non saranno ben dorati. Rimuoviamo poi l’aglio dalla padella, aggiungiamo un pò di sale e pepe.
Nel frattempo sciacquiamo i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale e tagliarli.
Quando la pasta sarà al dente, scolatela e passatela sotto un getto d’acqua velocemente. lasciamo raffreddarla su una teglia larga dopo averla messo sul fondo un filo di olio.
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti: i cubetti di melanzane dorati, le foglie di menta, lavate e asciugate in precedenza, i capperi tritati, le briciole di pane tostate, la pasta e infine la feta sbriciolata.
Mescoliamo bene e serviamo la pasta raffreddata, dando un tocco particolare con dei pezzi di feta.
Potrebbe piacerti anche: Ricette napoletane: una raccolta di bontà della tradizione gastronomica
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…