Pasta+fredda+per+pranzo%2C+con+le+melanzane+spacca%21
ricettasprint
/pasta-fredda-melanzane-pesto/amp/

Pasta fredda per pranzo, con le melanzane spacca!

In estate non abbiamo bisogno di sbatterci troppo per portare in tavola un primo piatto buono come la pasta fredda melanzane e pesto

 

Con l’arrivo del caldo il nostro fisico chiama piatti freschi e mai come questa estate ce ne siamo accorti. Ecco perché la pasta fredda è sempre gettonatissima, ancora di più se è buona come la pasta fredda con verdure e pesto alle mandorle.

ricettasprint

Abbiamo scelto due verdure rigorosamente di stagione, melanzane e zucchine, ma è solo un’idea.

Pasta fredda melanzane e pesto alle mandorle, ci serve corta

Sono tantissimi i tipi di pasta che possiamo usare per questo primo piatto, l’importante è che sia corta: penne o mezze penne, fusilli, farfalle, paccheri, maccheroni, scegliate voi.

Ingredienti:
400 g di pasta

1 melanzana tonda
2 zucchine romane
120 g di olive verdi denocciolate
60 g di mandorle
50 g di basilico fresco
olio extravergine di oliva q.b.
1 rametto di maggiorana
1 spicchio di aglio
sale fino q.b.

Preparazione: pasta fredda

ricettasprint

La prima operazione da fare è quella di cuocere la pasta, seguendo anche i tempi indicati dalla confezione, in acqua salata. Scoliamola quando è ancora al dente e laviamola velocemente sotto acqua fredda per fermare la cottura. Poi teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo la melanzana, poi facciamo lo stesso con le zucchine. Dobbiamo tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro, preferibilmente usando la mandolina per avere un risultato più uniforme.

Leggi anche: Torta senza zucchero, come per magia è dolcissima, segui la ricetta

In una tazza mescoliamo 4 cucchiai di olio extravergine con un pizzico di sale fino e le foglie di maggiorana. Poi spennellate le fette di melanzana e di zucchine su entrambi i lati prima di appoggiarla su una griglia caldissima. Lasciamole cuocere almeno 3-4 minuti per lato, poi mettiamo su un piatto e aspettiamo che siano diventate tiepide.

ricettasprint

Intanto prepariamo il pesto alle mandorle. In una padella antiaderente facciamo tostare le mandorle per 5 minuti. Poi versiamole nel mixer insieme ad un generoso filo d’olio extravergine, allo spicchi di aglio spellato e al basilico spezzettato a mano. Azioniamo il mixer e frulliamo fino ad ottenere un pesto grezzo, non proprio liscio.
Ora è il momento di comporre la ricetta. Riprendiamo la pasta e versiamola in una terrina. Poi tagliamo le olive a metà oppure a rondelle e condiamo la pasta con il pesto alle mandorle. Aggiungiamo le olive e poi melanzane e zucchine tagliate a pezzetti, grandi secondo il nostro gusto. Ancora un filo d’olio e questo spettacolare primo piatto è pronto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

34 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago