Pesto%2C+olive+e+pomodorini%3A++tutto+pronto+per+la+mia+pasta+fredda%2C+zero+uova+e+w%C3%BCrstel.+Contiene+poche+calorie
ricettasprint
/pasta-fredda-pesto-olive-pomodorini/amp/
Primo piatto

Pesto, olive e pomodorini: tutto pronto per la mia pasta fredda, zero uova e würstel. Contiene poche calorie

Nessun dubbio, la pasta fredda è la soluzione migliore per mangiare in estate: questa versione con pesto, olive e pomodorini è la mia preferita

Arriva l’estate, comincia la stagione delle grandi insalate di pasta o di riso. Sono pratiche, sono veloci, si preparano in fretta e ce le possiamo portare dietro ovunque, anche in spiaggia. In più sono una soluzione ideale anche per le cene con gli amici.

ricettasprint

Il formato di pasta è indifferente, basta che sia corta. Stanno bene i fusilli ma anche le penne, le farfalle come i malloreddus sardi per avere un’alternativa golosa. Per condirla, pesto a pasta, solo ingredienti crudi e freschi: niente pesantezza, diciamo no alle uova sode, ai wurstel, a tutto quello che la appesantisce.

Pasta fredda con pesto, olive e pomodorini: cambiare è meglio

Per condire questa pasta fredda abbiamo scelta la ricetta tradizionale del pesto alla ligure. Per cambiare, puoi puntare anche su quello con le zucchine, con la rucola oppure la menta, o ancora sostituire i pinoli con le mandorle.

Ingredienti (per 4 persone):
400 g di pasta corta

80 g di olive nere denocciolate
20 pomodorini
1 cipolla rossa
6 cucchiai di pesto fresco
foglie di menta q.b.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fine q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: pasta fredda

ricettasprint

Una ricetta in più step, basta organizzarsi. Partiamo preparando il pesto alla ligure , nella maniera tradizionale e con la ricetta che conosciamo meglio. Quando è pronto lo copriamo con della pellicola alimentare e lo teniamo in frigorifero.
Mettiamo a bollire l‘acqua per la pasta, quando bolle la saliamo e facciamo cuocere la pasta fino a quando arriva al dente, non un minuto di più. La scoliamo, la passiamo sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura e poi la versiamo in una zuppiera.

ricettasprint

Laviamo bene o pomodorini e li tagliamo prima a metà e poi a spicchi. Prendiamo le olive e le tagliamo a rondelle (sempre che non abbiamo comprato quelle già affettate che sono pratiche). Peliamo, laviamo e tagliamo a fettine sottili anche la cipolla rossa.

Abbiamo tutto quello che ci serve per la nostra insalata di pasta pasta fredda con pesto, olive e pomodorini. Tiriamo fuori il pesto dal frigo e cominciamo a condire la pasta, girandola con un cucchiaio di legno. Poi aggiungiamo anche la cipolla, i pomodori e le olive, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe.
Mescoliamo bene per far insaporire l’insalata di pasta de quando è pronta la lasciamo in frigo fino al momento del servizio. Se dovesse avanzare, possiamo conservarla per 2-3 giorni sempre in frigo chiusa in un contenitore ermetico.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

7 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

7 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

9 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

10 ore ago