La pasta fredda ricotta e prosciutto cotto è un primo facilissimo, alla portata di tutti e gustoso, perfetto da portare in tavola nel periodo estivo.
Pochi ingredienti e sarà semplicissimo accontentare tutti, anche quando sei al mare e non sai cosa preparare per il pranzo oppure hai ospiti ed al tempo stesso poco tempo da dedicare ai fornelli.
Goderti un primo invitante e sfizioso non sarà un problema con questa ricetta!
Fresco e saporito, il sapore di questo primo ti conquisterà: non c’è bisogno di tanti ingredienti per preparare un buon piatto, tutto quello che ti occorre è il tempo di cottura della pasta e nulla di più! Soltanto una decina di minuti ed avrai già tutto pronto in tavola per rallegrare i tuoi commensali: il tocco in più, una spolverata di pepe macinato fresco che puoi tranquillamente omettere se hai bambini, il risultato è sempre garantito!
Potrebbe piacerti anche -> Pasta fredda con zucchine pomodorini ed olive, sfiziosa con un tocco croccante che la rende speciale
Ingredienti
320 gr di pasta
500 gr di ricotta di pecora
200 gr di prosciutto cotto
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questo piatto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate la ricotta in un recipiente capiente e lavoratela con la forchetta. Aggiungete un mestolino raso di acqua bollente per renderla più cremosa, aggiungete sale e pepe, un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed il prosciutto cotto a pezzetti e mescolate.
Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente, poi trasferitela nel recipiente con il condimento e mescolate bene in modo da insaporirla. A questo punto potete gustarla subito oppure trasferirla in frigorifero fino al momento di portarla in tavola: il successo è assicurato!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…