Pasta+fredda+ricotta+e+prosciutto+cotto%3A+semplice+e+di+grande+effetto%2C+un+sapore+imbattibile
ricettasprint
/pasta-fredda-ricotta-e-prosciutto-cotto-semplice-e-di-grande-effetto-un-sapore-imbattibile/amp/
Primo piatto

Pasta fredda ricotta e prosciutto cotto: semplice e di grande effetto, un sapore imbattibile

La pasta fredda ricotta e prosciutto cotto è un primo facilissimo, alla portata di tutti e gustoso, perfetto da portare in tavola nel periodo estivo.

Pochi ingredienti e sarà semplicissimo accontentare tutti, anche quando sei al mare e non sai cosa preparare per il pranzo oppure hai ospiti ed al tempo stesso poco tempo da dedicare ai fornelli.

pasta fredda ricotta e prosciutto cotto ricettasprint

Goderti un primo invitante e sfizioso non sarà un problema con questa ricetta!

Il primo perfetto per ogni occasione: soddisfacente e particolare, sarà il protagonista della tua tavola dell’estate

Fresco e saporito, il sapore di questo primo ti conquisterà: non c’è bisogno di tanti ingredienti per preparare un buon piatto, tutto quello che ti occorre è il tempo di cottura della pasta e nulla di più! Soltanto una decina di minuti ed avrai già tutto pronto in tavola per rallegrare i tuoi commensali: il tocco in più, una spolverata di pepe macinato fresco che puoi tranquillamente omettere se hai bambini, il risultato è sempre garantito!

Potrebbe piacerti anche -> Pasta fredda con zucchine pomodorini ed olive, sfiziosa con un tocco croccante che la rende speciale

Ingredienti

320 gr di pasta
500 gr di ricotta di pecora
200 gr di prosciutto cotto
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Cipolla q.b.

Preparazione della pasta fredda ricotta e prosciutto cotto

Per realizzare questo piatto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate la ricotta in un recipiente capiente e lavoratela con la forchetta. Aggiungete un mestolino raso di acqua bollente per renderla più cremosa, aggiungete sale e pepe, un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed il prosciutto cotto a pezzetti e mescolate.

Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente, poi trasferitela nel recipiente con il condimento e mescolate bene in modo da insaporirla. A questo punto potete gustarla subito oppure trasferirla in frigorifero fino al momento di portarla in tavola: il successo è assicurato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago