La pasta fredda con zucchine è la ricetta perfetta da gustare in famiglia, bastano pochi minuti e 3 ingredienti per un pranzo davvero gustoso.
Se vuoi stupire tutti a tavola, non devi fare altro che preparare questa pasta, perfetta anche per una gita fuori porta, non solo anche per un pranzo in ufficio o semplicemente quando hai voglia di un piatto freddo, visto che le temperature iniziano a salire.
Un piatto che dona vivacità al piatto, mette allegria, tutti ne andranno ghiotti, basta poco talvolta per prendere per la gola tutti. Non ti resta che seguire passo passo la ricetta e così anche tu potrai preparare a casa questa pasta fredda.
Basta poco per poter deliziare tutti a tavola, segui la ricetta e così potrai anche tu preparare questo primo piatto.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto iniziamo dalla cottura della pasta, mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta. Scoliamola al dente e mettiamo in una ciotola, condiamo con l’olio e lasciamo mescolare.
Nel frattempo laviamo le zucchine, eliminiamo l’estremità, tagliamo a rondelle sottilissime e mettiamo in una padella con un filo di olio e aglio e aggiungiamo le zucchine e lasciamole ammorbidire un po’. Uniamo i pomodori lavati e interi, giriamo di continuo, aggiungere pochissimo sale visto che il prosciutto crudo è già un po’ salato. Lasciamo poi raffreddare e mettiamo in un piatto.
Non appena sarà tutto freddo mescolare pasta e condimento e copriamo il piatto con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare in frigo e aggiungiamo del prezzemolo fresco, impiattiamo e spolveriamo il parmigiano grattugiato. Non resta che gustare questo piatto.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…