Pasta+frolla+con+stelvia+e+olio%2C+facciamo+i+biscotti+anche+per+i+diabetici
ricettasprint
/pasta-frolla-con-stelvia-e-olio-facciamo-i-biscotti-anche-per-i-diabetici/amp/
Dolci

Pasta frolla con stelvia e olio, facciamo i biscotti anche per i diabetici

Pasta frolla con Stelvia e olio, facciamo i biscotti anche per i diabetici e rendiamo la vita più buona e piacevole per tutti, in cucina, chiaramente.

Esistono una serie di ricette per i soggetti che hanno delle patologie riconducibili alle questioni alimentari. Noi di Ricetta Sprint più e più volte abbiamo raccontato di ricette perfettamente adattabili ai soggetti che hanno presentano delle intolleranze alimentari come ad esempio l’intolleranza al lattosio oppure il lievito di birra, oppure ancora per i soggetti che manifestano allergie al glutine.

Biscotti per diabetici

Insomma, più e più volte abbiamo descritto delle ricette che possono essere gustate anche da chi ha delle difficoltà e come per il passato, anche oggi prepariamo una ricetta per chi, invece, soffre di diabete e che deve rinunciare alle leccornie dolci che spesso vengono preparate in famiglia.

Biscotti per diabetici

Oggi lavoriamo la pasta frolla che servirà per preparare dei biscotti, una pasta frolla speciale che non prevede l’uso di zucchero e che quindi diventa perfetta per essere consumata anche dai soggetti che soffrono di diabete.

Ingreidenti

250 g farina (150 g integrale e 100 g farina di mandorle)

70 ml olio di oliva

50 g Stevia

1 uovo

4 cucchiai di acqua naturale

aroma di arancia (una filetta)

Pasta frolla con Stelvia e olio, facciamo i biscotti anche per i diabetici. Procedimento

Come per la pasta frolla normale, mettiamo all’interno di un ampio recipiente la farina di mandorle ed iniziamo a mescolarla allo Stevia. Uniformate le due polveri, aggiungiamo l’uovo previsto e la fialetta i aroma all’arancia ed iniziamo ad impastare per bene il tutto. Aggiungiamo l’acqua prevista in ricetta se l’impasto risulta duro da lavorare, se invece crediamo per 4 cucchiai siano troppi, riduciamoli a tre o anche due. Valutate stesso voi in fase di preparazione. Una volta che l’impasto sarà ben compatto e molto liscio, formiamo una palla e a differenza della classica pasta frolla, questa non dovrà necessariamente essere riposta nel frigorifero per riposare la classica mezz’ora.

leggi anche:Colazione leggera e fragrante, prendi della ricotta e uniscila alla pasta frolla. Che goduria di primo mattino

Come preparare la pasta frolla per diabetici

Insomma, possiamo anche stenderla e preparare in nostri biscotti direttamente. Usiamo un coppa pasta oppure una formina che preferiamo e iniziamo a preparare i biscotti. Possiamo anche formare dei cordoncini e ritagliare dei pezzetti modificandoli direttamente con le mani, insomma, procedere come desiderate e riponete i biscotti su una leccarda da forno ricoperta di carta apposita. Inforniamo a 180 gradi per un quarto d’ora e poi sforniamo, lasciamo raffreddare e riponeteli in un recipiente di latta con coperchio preferibilmente. Pronti per ogni volta che desiderate!

leggi anche:Toast di frolla alla crema di castagne, per una colazione tutta autunnale da leccarsi i baffi!

leggi anche:Pasta frolla fatta in casa: congelala per quando ne hai bisogno | Il trucchetto infallibile

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 minuti ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago