Pasta+frolla+per+crostate+friabili%2C+l%26%238217%3Bimpasto+delicato+e+leggero
ricettasprint
/pasta-frolla-crostate-friabili-impasto-delicato-leggero/amp/
Dolci

Pasta frolla per crostate friabili, l’impasto delicato e leggero

Realizzare la pasta frolla è una cosa abbastanza semplice ma realizzare la pasta frolla per crostate friabili? lì ci vuole veramente una ricetta che per quanto semplice sarà speciale.

Pasta frolla per crostate friabili

Tante sono state le ricette che ho provato, quella con il burro senza lattosio perché soffre di intolleranze quella con l’olio d’oliva, quella con l’olio di semi, insomma sono state tante le ricette che ho gustato, però questa sarà davvero buonissima. In questa pasta frolla aggiungeremo un po’ di latte senza lattosio, oppure un goccio di acqua. Potrebbe sembrare un errore, ed invece pare che l’aggiunta di questi liquidi regala una friabilità maggiore al nostro impasto e quindi lo renderà morbido gustoso perfetto per ogni tipo di crostata.

Pasta frolla per crostate friabili

ti piacerebbe anche:Crostata alle prugne senza pasta frolla | La ricetta furba e veloce

ti piacerebbe anche:Come recuperare la pasta frolla impazzita | Il segreto facilissimo

Ingredienti

  • 200 g di burro
  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero a velo
  • due tuorli
  • un uovo
  • 30 g di acqua o di latte senza lattosio
  • un limone

ti piacerebbe anche:Pasta frolla finta | La base per torte e crostate senza burro e uova

ti piacerebbe anche:Pasta frolla al pistacchio | per gustosi biscotti e dolci

Pasta frolla per crostate friabili, l’impasto delicato e leggero. Procedimento

Iniziamo il procedimento mettendo all’interno di un recipiente la farina che lavoreremo insieme alle uova e allo zucchero e la scorza dell’unico limone previsto in ricetta. Chiaramente la scorza sarà grattugiata. Aggiungiamo all’impasto, che avremo iniziato ad amalgamare, il burro freddo a pezzettini e poi i 30 g di acqua o latte chiaramente continuando ad impastare energicamente con le mani fino a realizzare un panetto liscio ed omogeneo.

Come si prepara la pasta frolla per crostate friabili

Possiamo decidere se impastare a mano oppure utilizzare un attrezzo da cucina tipo la planetaria. Adesso appoggeremo l’impasto nella pellicola trasparente e lo metteremo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. A questo punto, trascorso il tempo necessario, tireremo fuori il nostro panetto e lo stenderemo realizzando la crostata che intendiamo portare in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

7 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

10 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

11 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

14 ore ago