Pasta+frolla+fatta+in+casa%3A+congelala+per+quando+ne+hai+bisogno+%7C+Il+trucchetto+infallibile
ricettasprint
/pasta-frolla-fatta-in-casa-congelala-per-quando-ne-hai-bisogno-il-trucchetto-infallibile/amp/
News

Pasta frolla fatta in casa: congelala per quando ne hai bisogno | Il trucchetto infallibile

La pasta frolla è la base per numerose ricette di dolci, motivo per cui molti di noi decidono anche conservarla in freezer pronta all’occorrenza… ma qual è il trucchetto perfetto?

Nel momento in cui parliamo di conservazione degli alimenti facciamo riferimento a vari trucchetti che ci permettono davvero di risparmiare in cucina, preparando anche vari alimenti in modo biologico e sano evitando così l’acquisto di prodotto ricchi di conservanti e zuccheri aggiunti.

Pasta frolla da congelare – RicettaSprint

La pasta frolla è sì l’elemento alla base di moltissime ricette, ma possiamo anche conservarla in modo tale da usarla ogni volta che serve. Tutto questo mettendola in freezer nel modo corretto.

Quali sono gli usi che possiamo fare della frolla?

La frolla si presta davvero come base per moltissimi dolci, dalle torte ai biscotti e tanto altro. La sua preparazione è essenzialmente semplice e gli ingredienti restano sempre gli stessi:

500 grammi di farina,

200 grammi di zucchero,

250 grammi di burro,

2 uova.

Per la sua preparazione possiamo aiutarci con una planetaria o robottini da cucina similari, ma si prepara benissimo anche senza l’impiego di elettrodomestici e possiamo fare ammorbidire il burro uscendolo dal frigorifero 20 minuti prima del suo utilizzo.

Chi prepara la frolla, inoltre, sa benissimo che questa deve riposar almeno mezz’ora in frigo, anche se numerosi esperti di cucina consigliano di prolungare moltissimo questo tempo di permanenza fino a 10/12 ore.

LEGGI ANCHE -> Facciamo la crema di pistacchio buona come quella del bar: ti svelo finalmente il segreto dei pasticceri

Il trucchetto infallibile per conservare la frolla in freezer

Per conservare la frolla più a lungo possiamo metterla direttamente in freezer, così da poterla usare tutte le volte che ne abbiamo voglia anche per un dolce last minut. Dopo la preparazione seguendo la ricetta così come vuole la tradizione, possiamo avvolgere la frolla in una pellicola come se dovessimo metterla in frigo, ma conservandola direttamente in freezer.

Possiamo conservare la frolla fino a due mesi e possiamo davvero utilizzarla all’occorrenza per tutto quello che vogliamo, anche per cucinare dei biscotti sul momento da servire appena sfornati e croccanti. Dobbiamo però stare attenti alle modalità di utilizzo della frolla, senza mai dimenticare che il panetto dovrà scongelarsi lentamente a temperatura ambiente. Il consiglio, quindi, è quello di uscire il panetto almeno 3 o 4 ore prima dal congelatore e tenerlo lontano dalle fonti di colore e dal frigorifero.

Nel caso in cui prevedessimo più di un utilizzo della frolla, inoltre, conservatela a panetti per rendere tutto più semplice, così da avere delle piccole scorte sempre a portata di mano. In questo modo potrete avere sempre della frolla da usare in cucina, servendo dei dolci leggeri e soprattutto realizzati da voi.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida come una nuvola con 3 ingredienti, pronta in 10 minuti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

36 secondi ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

30 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

59 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago